RE-HOME - Soluzioni ICT per la tele riabilitazione di disabilita' cognitive e motorie originate da patologie neurologiche (DIT.AD009.094)
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Project area
e-Health (DIT.AD009)Structure responsible for the research project
Institute of Electronics, Computer and Telecommunication Engineering (IEIIT)
Project manager
GIUSEPPE PETTITI
Phone number: 0110905406
Email: giuseppe.pettiti@ieiit.cnr.it
Abstract
Sviluppo di un prototipo di un servizio di tele-monitoraggio a piccola scala,
che consenta a pazienti affetti da patologie neurologiche (Ictus, Parkinson, etc.) di usufruire
direttamente a casa di servizi specifici, sia per il monitoraggio della malattia che per la
riabilitazione cognitiva e motoria tramite exergames supportati da ambienti di realtà virtuale
Goals
Il progetto ReHome intende definire, sviluppare, prototipare e validare, in un contesto di sperimentazione
reale, una piattaforma tecnologica in grado di integrare le diverse componenti che soddisfano i bisogni
riabilitativi, quali quelli motori (recupero di postura, cammino, funzionalità arti superiori) e cognitivi
(apprendimento, memoria, linguaggio, etc.), in un contesto di servizi di continuità assistenziale a basso costo. Gli obbiettivi saranno perseguiti tramite applicazioni di telemedicina, tele-monitoraggio e tele-riabilitazione e verranno gestiti da un Integrated Care Portal (ICP) specializzato, permettendo una razionalizzazione delle risorse, nonché agevolando l'interazione e la comunicazione tra servizi sanitari/ riabilitativi e pazienti.
Il progetto intende focalizzare il suo scenario applicativo al contesto del monitoraggio e della riabilitazione motoria e cognitiva di tre specifiche patologie croniche degenerative: Mild Cognitive Impairment, Ictus e Malattia di Parkinson.
Start date of activity
03/06/2019
Keywords
-
Last update: 22/04/2025