Research project

CarGen - Supporto alla ricerca nell'ambito della caratterizzazione genomica, anche in riferimento all'ambito oncoematologico (DCM.AD007.063)

Thematic area

Chemical sciences and materials technology

Project area

Chimica e materiali per la salute e le scienze della vita (DCM.AD007)

Structure responsible for the research project

Institute of nanostructured materials (ISMN)

Project manager

ROSARIA CIRIMINNA
Phone number: 091/6809369
Email: rosaria.ciriminna@cnr.it

Abstract

L'incidenza del carcinoma epatocellulare (HCC) è in aumento rappresentando la terza causa di decesso per cancro in tutto il mondo. Il progetto propone un approccio analitico integrato per l'identificazione e la quantificazione di predittori specifici ed oggettivi di risposta al Sorafenib, un farmaco orale usato nel trattamento dei pazienti con carcinoma epatico avanzato, e di conseguenza limitarne la somministrazione solamente ai pazienti responder, con l'effetto finale di limitare i costi sia in termini economici per il SSN che in termini di incidenza ed effetti collaterali per il paziente.

Goals

L'obiettivo delle attività condotte nell'ambito nel progetto è di definire dei protocolli analitici per il dosaggio del Sorafenib nel sangue dei pazienti trattati e di integrare tali dati con le informazioni fornite dall'analisi genomica per l'individuazione dei fenotipi rispondenti alla terapia, dal dosaggio dei markers chiave del danno ossidativo cronico, e dallo studio dello stato metabolico di base per identificare e quantificare dei predittori specifici ed oggettivi di risposta al Sorafenib.

Start date of activity

18/02/2019

Keywords

caratterizzazione genomica, sorafenib

Last update: 24/04/2025