SOLARSYNT (DCM.AD005.013)
Thematic area
Chemical sciences and materials technology
Project area
Chimica e materiali per le energie rinnovabili (DCM.AD005)Structure responsible for the research project
Institute of chemistry of organometallic compounds (ICCOM)
Project manager
ALESSANDRO MORDINI
Phone number: 0554573555
Email: alessandro.mordini@cnr.it
Abstract
Il progetto "SOLARSYNT" è incentrato sullo sviluppo di nuovi materiali e composti organici per l'efficiente conversione dell'energia solare in elettricità e combustibili. In particolare, nel progetto siono in corso di svolgimento le seguenti attività: (a) Progettazione e sintesi di nuovi fotosensibilizzatori organici da impiegare in celle fotovoltaiche a colorante (DSSC, dye-sensitized solar cells); (b) Progettazione e sintesi di nuovi materiali organici da utilizzare come conduttori di lacune in celle fotovoltaiche a perovskiti (PSC, perovskite solar cells); (c) Progettazione e sintesi di nuovi composti organici fluorescenti da sfruttare come emettitori in dispositivi per la concentrazione solare (LSC, luminescent solar concentrators); (d) Progettazione, sintesi ed impiego di catalizzatori organometallici nei processi sintetici sopra indicati.
Goals
costituzione prot.805 del 14/3/2019
Ci si propone la progettazione, la sintesi e la caratterizzazione spettroelettrochimica di alcuni nuovi sensibilizzatori organici di cui valutare l'attività sia nella costruzione di dispositivi fotovoltaici di tipo DSSC che nello sviluppo di fotocatalizzatori per la produzione fotocatalitica di idrogeno.
Ci si ripropone anche lo studio di nuove molecole fluorescenti da utilizzare come fotoconcentratori per la costruzione di dispositivi fotovoltaici di tipo LSC.
Per l'ottimizzazione della sintesi di queste molecole target si prevede lo studio di metodologia sintetiche "green", in particolare attraverso la ottimizzazione della reazione di C-H attivazione e l'utilizzo di solventi sostenibili come Deep Eutectic Solvents (DES) o micelle.
Start date of activity
14/03/2019
Keywords
nuovi materiali, composti organici, energia solare
Last update: 10/12/2023