Variazioni linee di costa in piane costiere ed influenza su insediamenti antropici (DTA.AD001.272)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Cambiamenti Globali e Cicli biogeochimici: dinamiche, impatti e mitigazione (DTA.AD001)Structure responsible for the research project
Institute of environmental geology and geoengineering (IGAG)
Project manager
ILARIA MAZZINI
Phone number: 0690672750
Email: ilaria.mazzini@igag.cnr.it
Abstract
L'obiettivo del progetto è quello di studiare l'evoluzione del paesaggio durante il tardo Olocene. Un focus specifico riguarderà il clima e l'impatto umano su periodi precedenti la rivoluzione industriale del XIX secolo, cercando di scoprire tracce di antiche lagune che una volta erano presenti lungo la costa Tavoliere, nonché i resti archeologici dell'ingegneria portuale e degli agglomerati urbani ad essi collegati.
L'utilizzo di un approccio interdisciplinare agli studi paleo-ambientali ed archeologici per studiare le relazioni tra natura e società umane permetterà agli archeologi di comprendere meglio l'evoluzione antica della costa (dal momento dell'occupazione delle antiche società), che aiuterà a definire futuri linee di ricerca. A geomorfologi e geologi, la conoscenza della storia dell'uso del suolo fornirà preziosi elementi cronologici per lo studio di unità geomorfologiche specifiche, come l'insieme dei depositi lagunari-costieri. I contributi degli storici e degli archeologi sono utili nella distinzione tra impatto umano ed evoluzione naturale di un determinato territorio.
Goals
Obiettivi principali sono:
1. Ricostruire l'evoluzione e la mobilità dei paesaggi costieri:
(a) Identificare i processi che li hanno modellati durante il tardo Olocene;
(b) Valutare l'impatto delle opere salapine e romane in questo settore e come esse hanno potenzialmente influenzato i cambiamenti a lungo termine nel paesaggio;
(c) Ricostruire i cambiamenti nei sistemi fluviali della Piana del Tavoliere.
(d) Definire i processi (naturali o antropici) che hanno causato i processi di interramento e/o di erosione;
(e) stimare le modalità in cui gli abitanti di un territorio si adattano o regolano i cambiamenti ambientali.
Start date of activity
15/02/2019
Keywords
sea level change, resilienza, paleoclima
Last update: 17/03/2025