Research project

FORNITURA DI SERVIZI COMPUTAZIONALI SPECIALIZZATI (DCM.AD008.027)

Thematic area

Chemical sciences and materials technology

Project area

Modelling computazionale (DCM.AD008)

Structure responsible for the research project

Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" (SCITEC)

Project manager

GIORGIO COLOMBO
Phone number: 0228500031
Email: giorgio.colombo@icrm.cnr.it

Abstract

I programmi ISABEL e REBELOT, implementazioni del programma BEPPE, sono metodi computazionali di decomposizione energetica che permettono di prevedere epitopi di target proteici e di individuare le regioni coinvolte nella comunicazione allosterica in proteine multidominio. Quindi, la loro applicazione è funzionale per investigare le basi molecolari del meccanismo di attivazione del proteosoma.
Il proteosoma umano è un complesso proteolitico multimerico, responsabile della degradazione di proteine e peptidi, svolgendo pertanto un ruolo chiave nel mantenimento dell'omeostasi cellulare. La patofisiologia di diversi tumori maligni è associata ad un'iperattività del proteosoma rendendolo un target farmacologico di grande interesse. Il nucleo centrale del proteosoma è formato da 28 subunità simmetricamente disposte in 4 anelli (±1-7,²1-7,²1-7,±1-7) in un arrangiamento cilindrico intorno ad un canale centrale attraverso il quale i substrati poliubiquitinati arrivano ai siti catalitici (chimotriptico, triptico e caspasico) localizzati a livello degli anelli beta.

Start date of activity

07/11/2018

Keywords

epitopi, decomposizione energetica, proteine mono e multidominio

Last update: 11/05/2025