Metodi e sviluppo strumentazione nei settori delle energie rinnovabili e della Oftalmologia (DCM.AD007.046)
Thematic area
Chemical sciences and materials technology
Project area
Chimica e materiali per la salute e le scienze della vita (DCM.AD007)Structure responsible for the research project
Institute for chemical and physical processes (IPCF)
Project manager
GIUSEPPE LOMBARDO
Phone number: +39 090 39762 224
Email: giuseppe.lombardo@cnr.it
Abstract
L'attività di ricerca riguarda ha lo scopo di studiare, progettare e sviluppare nuovi metodi e strumenti per la caratterizzazione di proprietà strutturali e fisiologiche dell'apparato visivo umano (cornea e retina) e/o sviluppare nuove tecniche per la somministrazione di farmaci (drug-delivery) o nuovi metodi di trattamento e cura di patologie tramite tecniche fotodinamiche. Parallelamente a questa attività c'è lo studio di nuovi impianti ad energia rinnovabile (solare a concentrazione, geotermici o impianti ibridi) per l'utilizzo del calore all'interno di processi produttivi.
In particolare si utilizzano tecniche di indagine spettroscopica, tecniche di microscopia confocale e a due fotoni, tecniche AFM. Metodi matematici utilizzati spaziano dai metodi classici agli Elementi Finiti, fino ad arrivare a nuovi algoritmi di machine learning e tecniche di image e video processing.
Goals
Obiettivo dello studio in ambito Oftalmologico è la messa in opera di un nuova tecnica ottica non invasiva per la modifica delle proprietà biomeccaniche del tessuto corneale per la cura del cheratocono (prima causa di trapianto al mondo) e la correzzione della basse miopie e/o presbiopia. In ambito Energetico lo scopo è lo studio tecnico-economico di nuove soluzioni impiantistiche per la valorizzazione dell'energia solare e geotermica per l'utilizzo in processi produttivi tipici delle Regioni di Convergenza.
Start date of activity
01/10/2018
Keywords
Oftalmologia, Energie Rinnovabili, Biofotonica
Last update: 27/04/2025