Research project

ENIGMA. Modellizzazione geofisica del Boulder Clay Glacier (Northern Foothills) e studio biologico e biogeochimico preliminare dei suoi laghi glaciali (DTA.AD001.221)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Cambiamenti Globali e Cicli biogeochimici: dinamiche, impatti e mitigazione (DTA.AD001)

Structure responsible for the research project

Institute for applied mathematics "Mauro Picone" (IAC)

Project manager

DANIELA MANSUTTI
Phone number: 0649937335
Email: d.mansutti@iac.cnr.it

Abstract

Il ghiacciaio Boulder Clay (BC) e l'area limitrofa, ricoperta in parte da ghiaccio morenico, sono, per struttura e morfologia, considerati adatti alla costruzione di una eli-pista che potrebbe essere utile per l'operativita' della Stazione 'Mario Zucchelli' e delle strutture internazionali vicine. Infatti la pendenza del fondo roccioso appena accennata e la consistenza ghiaiosa delle pareti di contenimento rendono quell'area potenzialmente stabile e facile da adattare. Tuttavia e' necessario indagare su quanto sia significativa la misura di deformazioni superficiali in corrispondenza dell'imbocco del canale mediano di uscita del ghiacciaio, osservate recentemente dagli esperti dell'unita' INGV, coordinatrice del progetto ENIGMA. A questo e' legato l'obiettivo di studio a lungo termine dell'unita' operativa IAC, che si intende perseguire con gli strumenti della modellistica fisico-matematica e la simulazione numerica.

Goals

Modellistica matematica di un ghiacciaio con formazioni moreniche estese e sviluppo di simulazioni numeriche prototipali localmente riferibili all'area Boulder Clay a Victoria Land (Terranova Bay) in Antartide.

Start date of activity

30/09/2018

Keywords

modellistica differenziale, ghiaccio roccioso, processi evolutivi

Last update: 02/08/2025