BRACCIALETTO EMBEDED SAFETY TRUE (DCM.AD006.080)
Thematic area
Chemical sciences and materials technology
Project area
Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)Structure responsible for the research project
Institute for chemical and physical processes (IPCF)
Other structures collaborating in the research project
Project manager
CIRINOSALVATORE VASI
Phone number: 09039762201
Email: cirinosalvatore.vasi@cnr.it
Abstract
Ai sensi dell'art. 4 comma 1 del decreto Mi.SE, l'ambito di intervento è relativo allo sviluppo di un nuovo prodotto in relazione alle "7. Tecnologie volte a realizzare i seguenti obiettivi della priorità "Sfide per la società" prevista dal Programma Orizzonte 2020" ovvero "7.1 "Migliorare la salute e il benessere della popolazione"". L'obiettivo finale del progetto BEST, infatti, punta alla realizzazione di un sistema IoT (Internet of Things) capace di fornire una soluzione innovativa per il monitoraggio di persone (es. anziani) che necessitano di assistenza e per i quali un controllo remoto di alcuni parametri e/o situazioni potrebbe risultare fondamentale.
Goals
Sviluppare il prototipo di una Soluzione di monitoraggio a distanza del benessere di una persona che viene determinato mediante l'analisi dei parametri di vitalità e dell'attività fisica svolta.Per tale scopo, la persona porta al polso un Braccialetto elettronico dotato di sensori. (Bluetooth) ad un Gateway che li invia, a sua volta, via Internet ad un server centrale dove "gira" un software sofisticato sviluppato per operare in tecnologia "cloud" e quindi adatto a monitorare centinaia di migliaia di Braccialetti.
Il Braccialetto è in grado, in autonomia, di generare allarmi che sono inviati dal Gateway al "servizio cloud". Il Braccialetto ha un pulsante SOS che se premuto dalla persona che lo porta genera un allarme ovvero una richiesta di soccorso. Il Braccialetto rileva cadute e/o lo stato "uomo a terra" ed invia in autonomia l'allarme. L'analisi dei dati rilevati dal Braccialetto è eseguita da un software "sofisticato" che gira su un server e fornisce un servizio "cloud". Il servizio "cloud", ricevuto l'allarme, provvede a valutarlo con una sofisticata Logica di Reazione. C
Start date of activity
01/01/2017
Keywords
Sensoristica, cloud, wellness
Last update: 30/04/2025