Research project

RISIS 2 - Research infrastructure for research and innovation policy studies (DUS.AD010.070)

Thematic area

Social sciences and humanities, cultural heritage

Project area

Innovazione e competitività nell'economia italiana (DUS.AD010)

Structure responsible for the research project

Research Institute on Sustainable Economic Growth (IRCRES)

Other structures collaborating in the research project

Project manager

EMANUELA REALE
Phone number: 0649937853
Email: emanuela.reale@ircres.cnr.it

Abstract

RISIS è un'infrastruttura di ricerca distribuita il cui obiettivo è aprire e mantenere banche dati e strumenti che consentano di sviluppare una nuova generazione di indicatori a sostegno delle politiche e delle strategie di Ricerca e Innovazione.
RISIS riunisce 14 banche dati e 5 importanti servizi già aperti alla comunità attraverso un accesso centralizzato. La trasformazione di questo accesso in una vera e propria piattaforma "user-oriented" è la sfida principale dell'attuale programma triennale. I set di dati forniti da RISIS sono costruiti e integrati tra loro per migliorare la capacità di informazione e di analisi su queste tre dimensioni (attori, temi e luoghi). RISIS sviluppa altresì servizi di visualizzazione, analisi semantiche e metodi avanzati di modellizzazione, nonché formazione ed eventi di partecipazione pubblica per integrare la comunità di ricerca che ruota intorno a questo settore di studi.

Goals

L'obiettivo principale di RISIS è sostenere la produzione di nuovi indicatori rilevanti per le politiche di scienza, tecnologia e innovazione. Il progetto si rivolge ai ricercatori nelle discipline costitutive della comunità che si occupa di studi scientifici e di innovazione (nella gestione, nell'economia, nella sociologia e nella geografia). Il progetto affronta quindi direttamente e interamente il tema "Infrastrutture di ricerca per la valutazione delle politiche in materia di scienza, tecnologia e innovazione" condividendo sei obiettivi centrali: facilitare l'accesso transnazionale alle infrastrutture di ricerca, allargare i servizi offerti, integrare ulteriormente e aprire al pubblico nuovi database di rilevanza per la comunità dei ricercatori, allargare la base degli utilizzatori, perseguire l'innovazione delle infrastrutture e la loro sostenibilità.

Start date of activity

01/01/2019

Keywords

research infrastructure, STI studies, research policy

Last update: 03/08/2025