Cellule Staminali: Nuovi Strumenti in Applicazioni Cliniche (DFM.AD004.193)
Thematic area
Physical sciences and technologies of matter
Project area
Sistemi e materiali complessi, materia soffice, biofisica e reti (DFM.AD004)Structure responsible for the research project
Institute of structure of matter (ISM)
Project manager
DZHULIETTA RAU
Phone number: 0649934086
Email: giulietta.rau@ism.cnr.it
Abstract
In medicina veterinaria,come in medicina umana, negli ultimi decenni ha assunto sempre maggiore importanza la terapia rigenerativa con impiego di cellule staminali.Nella terapia cellulare e ingegneria tissutale, le cellule staminali sono considerate il candidato più promettente per l'applicazione in medicina rigenerativa/riparativa, da sole o in combinazione con biomateriali, quali scaffold.Questo progetto si pone come obiettivo lo sviluppo di protocolli di isolamento ed amplificazione in vitro di cellule staminali isolate da vari siti di origine di diverse specie animali, così da valutare la loro capacità rigenerativa in vivo. Si procederà alla selezione degli animali più idonei. Lo screening verrà effettuato attraverso valutazione clinica, diagnostica per immagini e tipo di lesioni curabili mediante l'uso di sole cellule staminali o combinate con scaffold.In seguito si effettuerà una valutazione con diagnostica per immagini,prelievi istologici ed analisi biochimiche, a tempi diversi per valutare il follow-up.I dati ottenuti saranno messi in relazione con le classiche procedure d'intervento e sarà definito un protocollo terapeutico per trattare lesioni di diversi distretti.
Goals
Attraverso questo progetto si vogliono definire protocolli terapeutici alternativi per la risoluzione di patologie che ad oggi vengono trattate con terapia tradizionale. Ulteriore obiettivo della ricerca è quello sviluppare protocolli terapeutici per patologie per le quali in questo momento non esiste una terapia applicabile. A tal fine si isoleranno cellule staminali da diversi tessuti di origine provenienti da diverse specie animali (cane e gatto) e si valuterà la loro efficacia nella risoluzione di diversi tipi di patologie. Le cellule staminali possono essere utilizzate da sole o in associazione a scaffold. Gli scaffold per l'ingegneria tissutale sono strutture concepite per favorire inizialmente l'attacco, l'adesione e la distensione cellulare, ed in seguito la deposizione di nuovo tessuto, che possa, nel tempo, rimpiazzare il tessuto originario.
Start date of activity
01/12/2016
Keywords
cellule staminali, applicazioni cliniche
Last update: 14/01/2025