Research project

Paleoambienti e paleoclima nel Quaternario in Italia (DTA.AD001.209)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Cambiamenti Globali e Cicli biogeochimici: dinamiche, impatti e mitigazione (DTA.AD001)

Structure responsible for the research project

Institute of environmental geology and geoengineering (IGAG)

Project manager

ILARIA MAZZINI
Phone number: 06 9067 2595
Email: ilaria.mazzini@igag.cnr.it

Abstract

La ricerca sul Quaternario continentale in Italia centro- meridionale si è svolta principalmente in bacini dove il vincolo cronologico era limitato a Unità Faunistiche e analisi polliniche che hanno un carattere tempo trasgressivo nella loro definizione. Lo studio di sequenze continentali attraverso analisi isotopiche, micropaleontologiche e metodi statistici GIS-riferiti per la ricostruzione paleoclimatica quantitativa, integrato con la tefrocronostratigrafia, costituisce una metodologia innovativa che permette di creare un quadro dettagliato dell'evoluzione di un bacino continentale anche dal punto di vista paleoambientale. Tale approccio permette di correlare le sequenze continentali, in particolare appenniniche, con quelle circumalpine, nord europee e nord africane. La stessa metodologia può essere applicata in ambienti marino marginali. Durante l'Olocene, le aree costiere italiane sono state variamente occupate e modificate ad opera dell'uomo. Esse quindi rappresentano un utile archivio per indagare l'alterazione antropica di ambienti naturali, l'innalzamento del livello del mare durante l'Olocene e lo scenario previsto nel quadro dei cambiamenti climatici in corso.

Start date of activity

30/05/2018

Keywords

paleoclima, paleoambiente, Quaternario

Last update: 17/03/2025