Research project

Analisi mediante Core Scanner XRF di m 15,30 di carote di sedimento per Studio bacini sedimentari attivi e loro relazione con attività sismo tettonica nel margine calabro-ionico Golfo di Squillace. Resp. Miserocchi S. (DTA.AD001.203)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Cambiamenti Globali e Cicli biogeochimici: dinamiche, impatti e mitigazione (DTA.AD001)

Structure responsible for the research project

Marine science institute (ISMAR)

Project manager

STEFANO MISEROCCHI
Phone number: 051-6398880
Email: stefano.miserocchi@bo.ismar.cnr.it

Abstract

Studio bacini sedimentari attivi e loro relazione con attività sismo tettonica nel margine calabro-ionico tramite la composizione geochimica di carote di sedimento.

Goals

Caratterizzazione geochimica dei sedimenti per individuare gli eventi gravitativi e la provenienza dei depositi nel margine calabro ionico (Golfo di Squillace e mar Ionio). Stratigrafia di dettaglio dei depositi marini per effettuare correlazioni cronostratigrafiche a scala di bacino

Start date of activity

26/02/2018

Keywords

Core scanner XRF, attività sismo tettonica, Golfo di Squillace

Last update: 07/08/2025