Nanotecnologie per applicazioni fotoniche, biomedicali e sensoristiche (DCM.AD006.045)
Thematic area
Chemical sciences and materials technology
Project area
Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)Structure responsible for the research project
Institute for chemical and physical processes (IPCF)
Project manager
ALESSIA IRRERA
Phone number: 09039762266
Email: irrera@me.cnr.it
Abstract
L'attuale sviluppo delle nanotecnologie ha consentito la realizzazione di una nuova classe di dispositivi con potenzialità in svariati campi di applicazione. In questo progetto saranno realizzati diversi tipi di nanostrutture, ad esempio basate su semiconduttore. In questo ambito i nanofili di silicio rappresentano uno dei sistemi più promettenti per applicazioni fotoniche e sensoristiche.
Oggetto delle attività di ricerca del progetto è la progettazione, sintesi e caratterizzazione di dispositivi innovativi compatibili industrialmente basati su materiali nanostrutturati con diverse caratteristiche strutturali.
Verrà in particolare studiata:
-La sintesi e caratterizzazione di nanostrutture di silicio;
-La realizzazione e caratterizzazione di dispositivi basati su materiali nanostrutturati: emettitori di luce (LED), sensori biomedicali ed ambientali. Tutti i dispositivi in oggetto saranno concepiti per un interfacciamento digitale, industry standard.
-La sintesi e caratterizzazione di nanostrutture innovative di diversi materiali semiconduttori, metallici e isolanti.
Goals
L'obiettivo del progetto è la realizzazione di una nuova classe di dispositivi nanostrutturati realizzati con tecniche compatibili industrialmente, per ottenere: emissione di luce efficiente a temperatura ambiente (LED), sensori biomedicali ed ambientali label-free estremamente sensibili basati sullo spegnimento dell'emissione di luce a temperatura ambiente.
I LED dovranno avere efficienze elevate, essere compatti e integrabili. I sensori dovranno essere sensibili, selettivi per diversi tipi di analiti, compatti e dotati di sistemi di trasmissione dati integrabili. La comprensione dei fenomeni di amplificazione e di di scattering in questi sistemi nanostrutturati, che determinano le loro performances nei diversi campi applicativi sarà uno degli obiettivi da raggiungere tramite una dettagliata caratterizzazione sperimentale con diverse tecniche.
Start date of activity
01/01/2018
Keywords
nanostrutture, fotonica, sensoristica
Last update: 22/04/2025