Research project

Materiali e nuove tecnologie per la salute (DCM.AD007.002)

Thematic area

Chemical sciences and materials technology

Project area

Chimica e materiali per la salute e le scienze della vita (DCM.AD007)

Structure responsible for the research project

Institute of structure of matter (ISM)

Project manager

DZHULIETTA RAU
Phone number: 3492331863
Email: giulietta.rau@ism.cnr.it

Abstract

Gli studi riguardano biomateriali per applicazione nel settore odontoiatrico e ortopedico, in particolare, design e realizzazione di materiali funzionali innovativi da utilizzare come sostituto d'osso e dente, utilizzando le nanotecnologie e ingegneria genetica. Lo scopo è di proporre le strategie innovative volte alla rigenerazione dei tessuti.
Recenti studi hanno dimostrato che la spettroscopia Raman può essere usata per lo studio biochimico per la diagnostica dei tumori. Noi abbiamo utilizzato la microscopia Raman Imaging per sviluppare un approccio spettroscopico come nuovo strumento diagnostico, in supporto all'analisi istopatologica. Come output, ci si aspetta di ottenere i profili biochimici delle patologie tiroidee (come carcinomi, adenomi follicolari, noduli) e cerebrali, come il glioblastoma, l'epilessia e l'autismo, utilizzando spettroscopia Raman label-free come strumento per la diagnostica molecolare e l'identificazione di biomarker per la diagnosi di patologie.

Organizzazione del congresso internazionale biennale BioMaH (BioMaterials and Novel technologies for Healthcare) 8-11 ottobre 2018, di cui la prima edizione si è svolta con successo nell'Ottobre del 2016.

Goals

Lo scopo della ricerca riguardanti biomateriali per la salute è di proporre le strategie innovative volte alla rigenerazione dei tessuti. Tra diversi tipi di materiali studiati sono i bioceramici, di concezione innovativa i quali in grado di legarsi a tessuti duri e molli, stimolando processi di proliferazione, differenziamento cellulare e angiogenesi. Inoltre, il gruppo si occupa di cementi iniettabili di ultima generazione per vertebroplastica e di materiali per le protesi del cranio.

Traslazione in clinica un nuovo metodo diagnostico di tumori basato sulla spettroscopia Raman con l'utilizzo delle fibre per discriminare tessuti sani e patologici della tiroide, paratiroide e linfonodi e di alcune patologie cerebrali, come glioblastoma, l'epilessia e l'autismo, per rilevare le caratteristiche biochimiche specifiche e identificare biomarkers specifici delle patologie.

Organizzazione del congresso internazionale biennale BioMaH (BioMaterials and Novel technologies for Healthcare) 8-11 ottobre 2018, di cui la prima edizione si è svolta con successo nell'Ottobre del 2016.

Start date of activity

09/10/2017

Keywords

Biomateriali, Salute, Biomedicale

Last update: 26/04/2025