Research project

CyanoLakes: The Cyanobacteria Blooms Public Information Service (DTA.AD006.053)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Ambiente e impatti su ecosistema e salute (DTA.AD006)

Structure responsible for the research project

Water research institute (IRSA)

Project manager

CARMELA CAROPPO
Phone number: 099-4542211
Email: carmela.caroppo@iamc.cnr.it

Abstract

Il progetto CyanoLakes (http://www.cyanolakes.com/), finanziato dalla EU nell'ambito di HORIZON2020, si propone di fornire informazioni accurate, tempestive e facilmente accessibili sulle fioriture di cianobatteri ed eventuale produzione di biotossine in ecosistemi marini costieri e di acqua dolce. Tali informazioni derivano da un sistema di telerilevamento basato su Copernicus, che è un programma coordinato e gestito dalla Commissione Europea per dotare l'Europa di una propria capacità di Osservazione della Terra.
Nell'ambito del progetto verranno condotte indagini sulla tassonomia ed ecologia dei cianobatteri e del fitoplancton tossico nel Mar Piccolo e nel Mar Grande di Taranto. Inoltre l'eventuale tossicità delle microalghe verrà testata con metodi immunoenzimatici. I dati raccolti verranno utilizzati per la calibrazione di misurazioni di telerilevamento condotte contestualmente nelle aree indagate.
L'utilizzo del telerilevamento, una volta testato su casi di studio, potrà rappresentare un metodo efficace ed economicamente più vantaggioso per il monitoraggio della qualità delle acque e per la fornitura di servizi di informazione finalizzate alla tutela della salute pubblica.

Goals

Il progetto CyanoLakes si propone di sviluppare un sistema innovativo per il monitoraggio e la previsione delle fioriture di cianobatteri nei laghi e nei sistemi costieri. In particolare gli obiettivi sono:
o Miglioramento della gestione e della qualità degli ecosistemi acquatici in tutto il mondo;
o Riduzione dei rischi per la salute umana, animale e degli ecosistemi relativi alla produzione di biotossine algali;
o Riduzione dei costi del monitoraggio a lungo termine sfruttando il sistema di osservazione della Terra Copernico
o Messa a punto di tecnologie innovative nel monitoraggio della qualità dell'acqua per affrontare problematiche connesse alle emergenze, alla sicurezza e ai cambiamenti globali.

Start date of activity

01/01/2017

Keywords

biotossine, fitoplancton, monitoraggio

Last update: 06/07/2025