Research project

Studio teorico di materiali ibridi a base semiconduttore ed e-learning (DFM.AD003.216)

Thematic area

Physical sciences and technologies of matter

Project area

Materiali innovativi (DFM.AD003)

Structure responsible for the research project

Institute of structure of matter (ISM)

Project manager

FRANCESCO FILIPPONE
Phone number: 06 90672836
Email: francesco.filippone@ism.cnr.it

Abstract

Nell'ambito di questo progetto si utilizzano delle metodologie teoriche
ab initio per studiare materiali semiconduttori, senza escludere ossidi e
materiali organici.
L'idrogenazione dei semiconduttori III-V viene studiata approfonditamente per
comprenderne le caratteristiche e morfologiche e elettroniche.
Le caratteristiche dei difetti possono essere sfruttate per modificare
i sistemi; per esempio per modificarne la band gap.
Lo studio di sistemi di ossidi, specialmente quelli con metalli di transizione,
rappresenta un campo in forte espansione negli ultimi anni; si usano
come dielettrici nei dispositivi elettronici, come supporti in catalizzatori,
come catalizzatori essi stessi, come materiali sensibili nelle celle solari.
Conoscerne e manipolarne le caratteristiche e` lo scopo ultimo delle
investigazioni che operiamo.
Tutti questi studi sono dedicati sia alle caratteristiche
di bulk che a quelle di superficie, oltre a quelle di alcune declinazioni
bidimensionali, come nel caso dei nitruri.
Si utilizzano codici all'avanguardia, come VASP (su licenza), Quantum-Espresso
(GPL), Yambo (GPL).

Goals

Nell'ambito dei differenti filoni di ricerca, l'obiettivo generale degli
studi teorici e' quello di fornire una descrizione a livello atomico di
proprieta' diverse (strutturali, elettroniche, ottiche, magnetiche e di
bonding chimico) dei sistemi investigati. Una tale descrizione verra'
utilizzata per predire e supportarte l'interpretazione dei dati sperimentali.
I metodi teorici utilizzati consentono infatti di investigare proprieta'
microscopiche difficilmente accessibili all'indagine sperimentale.
Le capacita' predittive dei metodi di calcolo da principi primi definiscono
modelli teorici utili ad un design delle proprieta' del materiale ed in
grado di fornire indicazioni per la realizzazione di materiali
polifunzionali innovativi.

Start date of activity

01/01/2017

Keywords

materiali ibridi, semiconduttore, modellistica

Last update: 14/06/2025