Research project

SVILUPPO E STUDIO DI MATERIALI MAGNETICI NANOSTRUTTURATI (DFM.AD003.211)

Thematic area

Physical sciences and technologies of matter

Project area

Materiali innovativi (DFM.AD003)

Structure responsible for the research project

Institute of structure of matter (ISM)

Project manager

ELISABETTA AGOSTINELLI
Phone number: 06 90672357
Email: elisabetta.agostinelli@ism.cnr.it

Abstract

Il gruppo lavora da alcuni anni sullo sviluppo di nuovi materiali magnetici nanostrutturati (nanoparticelle, film sottili, multistrati, nanocompositi, nanoarray), che hanno aperto nuove problematiche scientifiche e nuovi orizzonti in diversi settori tecnologici (termoelettrico avanzato, energetica, sensoristica, information storage, microelettronica, optoelettronica, telecomunicazioni, catalisi).
Inoltre, l'attenzione verso i raw materials sta recentemente focalizzando le attività di ricerca verso nuovi materiali che possano sostituire materie prime con carattere di criticità (vedi magneti permanenti a ridotto contenuto o con sostituzione di terre rare).
La spinta verso la miniaturizzazione, d'altro canto, ha prodotto un notevole impatto nelle memorie magnetiche e nella dispositivistica ibrida magnete-semiconduttore. La tecnologia MRAM è considerata come la candidata più promettente per la realizzazione di una memoria universale, e si sta lavorando sulla stabilità magnetica in sistemi nanostrutturati.
Parallelamente il gruppo è impegnato nell'utilizzo di metodi magnetometrici per beni culturali. Di recente è stata avviata una notevole attività di disseminazione scientifica.

Goals

-Design e sviluppo di nuovi materiali magnetici nanostrutturati interessanti per applicazioni quali termoelettrico avanzato, energetica, sensoristica, information storage, microelettronica, catalisi, ambiente e biomedicina.
-Sviluppo delle competenze nell'ambito delle tecniche magnetometriche e loro applicazione per meglio comprendere le proprietà di materiali magnetici nanostrutturati e per la loro ottimizzazione nell'ambito specifico.
-Promozione di attività progettuali in ambiti nazionali e internazionali ( attività in ambito H2020, in particolare nei pillar Excellent Science ( FET, MSCA) Societal Challenges (NMBP e simili) ed EIT (partecipazione alla KIC Raw Materials), progetti bilaterali, progetti regionali, progetti MIUR.
- Coordinamento di attività di disseminazione scientifica (partecipazione a progetti come Il Linguaggio della Ricerca e simili)
- Coordinamento di attività di Società scientifiche sul magnetismo (nazionale ed Europea) per la promozione della ricerca sui materiali magnetici e lo studio del magnetismo in Italia e in Europa.

Start date of activity

01/01/2017

Keywords

MATERIALI MAGNETICI, PROPRIETA' MAGNETICHE, FILM E NANOPARTICELLE

Last update: 28/04/2025