MAZARA LAB: verso uneducazione interculturale e multilinguistica IRBIM Mazara (DTA.AD002.162)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Structure responsible for the research project
Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine (IRBIM)
Project manager
VITO PIPITONE
Phone number: 0923948966
Email: vito.pipitone@iamc.cnr.it
Abstract
Il progetto "Mazara Lab" mira a sperimentare nuovi percorsi didattici finalizzati alla interculturalità e al multilinguismo.
Il Progetto nasce da un protocollo di intesa firmato dal CNR-IAMC, dal CNR-ITD, dalla scuola tunisina di Mazara del Vallo e dall'Istituto Comprensivo "P. Borsellino" di Mazara del Vallo.
Luogo di realizzazione di tali percorsi sperimentali è Mazara del Vallo, ove coesistono da diversi decenni scuole pubbliche italiana e una scuola pubblica tunisina. Una circostanza, questa, che riflette l'importanza storica, culturale ed economica della comunità di immigrati tunisini residenti in città.
Goals
a) Progettare e attivare percorsi di educazione interculturale fortemente basati sull'integrazione tra gruppi di discenti con background scolastici e culturali differenti (svolta in collaborazione tra il personale docente della scuola italiana, il personale docente della scuola tunisina e i ricercatori del CNR);
b) Monitorare l'evoluzione delle dinamiche relazionali che si svilupperanno tra i discenti che parteciperanno alle attività;
c) Organizzare eventi straordinari presso le scuole, con il coinvolgimento fondamentale delle famiglie dei bambini partecipanti al progetto;
d) Somministrare test atti a verificare le competenze dei discenti;
e) Condividere informazioni e dati statistici sulle performance scolastiche.
Start date of activity
01/01/2013
Keywords
Formazione, Multiculturalità, Immigrati
Last update: 09/05/2025