Research project

ILL Institute Max von Laue - Paul Langevin (DFM.AD006.073)

Thematic area

Physical sciences and technologies of matter

Project area

Infrastrutture di ricerca , strumentazione avanzata e nuove metodologie sperimentali e di calcolo (DFM.AD006)

Structure responsible for the research project

Department Physical sciences and technologies of matter

Project manager

ROSARIOCORRADO SPINELLA
Phone number: 0649932424
Email: direttore.dsftm@cnr.it

Abstract

ILL è la sorgente di neutroni di più alta intensità al mondo e fornisce con le sue 40 linee oggi attive fasci di neutroni per applicazioni nei campi scientifici e tecnologici piu' svariati. La sorgente e le sue linee vengono costantemente rinnovate e mantenute allo stato dell'arte. Il CNR partecipa al finanziamento dell'infrastruttura come "Scientific Member" per l'Italia, in questo modo garantendo ai ricercatori italiani l'accesso a questa fondamentale infrastruttura. L'Italia non dispone di una sorgente nazionale di neutroni e quindi l'accesso all'infrastruttura europea è essenziale per mantenere la comunità scientifica attiva e aggiornata nel campo.

Riferimento: Agreement on Scientific Membership stipulato tra CNR e ILL prot. AMMCNT-CNR n. 15971 del 27/02/2014 per il periodo 01/01/201-31/12/2018

Goals

Il progetto prevede di finanziare l'accesso dei ricercatori italiani all'infrastruttura. Inoltre questo finanziamento permette all'Italia di avere a disposizione 2 linee di neutroni che CNR gestisce e che concedono un accesso privilegiato ai ricercatori italiani. Inoltre costituiscono una testa di ponte per la comunità italiana presso l'infrastruttura di neutroni di maggiore intensità a livello modiale. Compito del CNR è anche quindi di aiutare i ricercatori italiani a competere nell'accesso a ILL con le migliori chance possibili.

Start date of activity

01/01/2014

Keywords

Neutroni, diffrazione, spettroscopia

Last update: 29/04/2025