Progetto NANOTECH_Nuove strategie nanotecnologiche per la messa a punto di farmaci e presidi diagnostici diretti verso cellule cancerose circolanti (DFM.AD001.112)
Thematic area
Physical sciences and technologies of matter
Project area
Sensori multifunzionali e dispositivi elettronici (DFM.AD001)Structure responsible for the research project
Institute for microelectronics and microsystems (IMM)
Project manager
IVO RENDINA
Phone number: 0816132371
Email: ivo.rendina@cnr.it
Abstract
Il tema delle cellule tumorali circolanti (CTC) ha assunto di recente grande rilevanza in relazione al processo di crescita tumorale e disseminazione metastatica. Numerosi studi clinici hanno infatti dimostrato che la presenza di CTC nel sangue si associa ad uno stadio di malattia più avanzato e ad una ridotta sopravvivenza dei pazienti oncologici. Ne consegue che la conoscenza delle caratteristiche genetiche e fenotipiche delle CTC riveste un' importanza fondamentale per molte applicazioni di interesse clinico. In questo progetto, attraverso lo sviluppo di nanotecnologie, si sono isolate ed analizzate CTC di pazienti affetti da tumori epiteliali ed ematologici. In particolare l'IMM-CNR ha sviluppato sia nanosensori per il riconoscimento di epitopi specifici sulla membrana di CTC, sia tecniche di rilascio controllato e di consegna mirata (drug delivery) di farmaci antitumorali e di biomolecole che regolano la proliferazione delle cellule tumorali.
Goals
Scopo dell'IMM-CNR è stato di sviluppare sia nanosensori per il riconoscimento di epitopi specifici sulla membrana di CTC, sia tecniche di rilascio controllato e di consegna mirata (drug delivery) di farmaci antitumorali e di biomolecole che regolano la proliferazione delle cellule tumorali.
Start date of activity
01/01/2016
Keywords
cellule tumorali circolanti, nanosensori, drug delivery
Last update: 07/08/2025