Research project

Studio del rischio derivante da incendi boschivi e civili (DTA.AD003.130)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Rischi ambientali, naturali e antropici (DTA.AD003)

Structure responsible for the research project

Istituto di Scienze Polari (ISP)

Other structures collaborating in the research project

Project manager

ROCCO RELLA
Phone number: 0498295668
Email: r.rella@pd.idpa.cnr.it

Abstract

L'incendio boschivo, sia doloso che colposo, è un delitto contro la pubblica incolumità e, come tale, è perseguito penalmente. Fino al 2000 l'incendio boschivo era considerato un'aggravante dell'incendio generico, ed era trattato dall'art. 423 del Codice Penale. Nel 2000, per la prima volta, è riconosciuto dal legislatore come reato autonomo e da allora è disciplinato dall'art. 423 bis, confermato dall'art. 11 della Legge 11 novembre 2000, n. 353. La nuova disposizione infligge pene molto più severe rispetto al passato. L'unità IDPA di Padova, attraverso una convenzione, è a supporto del Nucleo Investigativo Antincendi Boschivi (NIAB) del Corpo Forestale dello Stato che cura l'attività investigativa tesa ad accertare le cause degli incendi boschivi ed a individuare i responsabili delle azioni colpose e dolose da cui essi derivano.

Goals

Nell'attuale fase del progetto la componente relativa agli incendi boschivi potrebbe concludersi per un mancato rinnovo della convenzione CFS - IDPA. Tuttavia l'elevato numero di casi analizzati, tra i quali 152 relativi a Procedimenti Penali molti dei quali ancora in atto, il notevole impegno richiesto dalla gestione dell'importante archivio delle prove giudiziarie in custodia presso l'Unità e non ultimo gli eventuali impegni come testimoni di giustizia o consulenti tecnici d'ufficio, richiederanno un notevole impegno sia di personale sia economico per portare a termine tutte le attività contemplate nella convenzione.

Start date of activity

01/01/2013

Keywords

Incendio boschivo, acceleranti della combustione, ordigni incendiari

Last update: 17/03/2025