Research project

ECARS-East European Centre for Atmospheric Remote Sensing (DTA.AD004.056)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Osservazione della Terra (DTA.AD004)

Structure responsible for the research project

Institute of methodologies for environmental analysis (IMAA)

Project manager

GELSOMINA PAPPALARDO
Phone number: 0971427265
Email: gelsomina.pappalardo@imaa.cnr.it

Abstract

ECARS è un programma Twinning volto nello specifico affrontare le carenze e la mancanza nel networking tra INOE, un istituto di ricerca molto dinamica in Romania, e le controparti a livello internazionale che sono leader a livello europeo. L'attività sarà spingere il Centro per il telerilevamento atmosferico dell'INOE verso l'eccellenza e verso un alto livello di ricerca ambientale e climatica, conformemente alla strategia di specializzazione intelligente adottata in Romania. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso il consolidamento dei legami dell'INOE con quattro istituti di ricerca in Germania, Italia e Grecia, ognuno con competenze di alto livello in settori specifici: MPI-M (telerilevamento terrestre), DLR (telerilevamento aereo), NOA (telerilevamento satellitare) e CNR (utilizzo di dati).

Goals

L'obiettivo principale di ECARS è incrementare il livello internazione delle attività di ricerca dell'INO nel campo delle osservazioni remote sensing dell'atmosfera e creare un polo di eccellenza nell'Est Europa. Per raggiungere tale obiettivo generale sono stati definiti 3 obiettivi specifici:
1) rafforzare le competenze dell'INOE nell'ambito delle tecnologie per misure remote sensing dal suolo, da aereo e da satellite oltre che nell'interpretazione dei dati così collezionati
2) migliorare gli indicatori delle qualità della ricerca dell'INOE colmando il gap scientifico con le reti e istituzioni di maggior rilievo internazionale
3) aumentare la visibilità internazionale dell'INOE e le sue collaborazioni con la comunità scientifica e con gli attori pubblici.

Start date of activity

01/01/2016

Keywords

CAMBIAMENTI CLIMATICI, INQUINAMENTO, OSSERVAZIONI

Last update: 02/12/2023