Research project

IMMUNOREGULATORY EFFECTS OF CEFTAROLINE IN AIRWAY EPITHELIAL CELLS AND IN IMMUNOCOMPETENT CELLS (DSB.AD001.036)

Thematic area

Biomedical sciences

Project area

Oncologia e Immunologia (DSB.AD001)

Structure responsible for the research project

Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB)

Project manager

ELISABETTA PACE
Phone number: 0916809148
Email: pace@irib.cnr.it

Abstract

Il fumo di sigaretta interferisce negativamente con le risposte immuni innate dell'ospite contro le infezioni. Il ripetersi di episodi infettivi polmonari, determina un progressive deterioramento della funzionalità respiratoria. La ceftaroline è una cefalosporina ed è un pro-farmaco impiegato per trattare le polmoniti acquisite in comunità. Questa linea di ricerca si è occupata di dimostrare, in vitro, l'attività immunomodulatoria e anti-infiammatoria di questo antibiotico su cellule epiteliali bronchiali e su linee di monociti/macrofagi esposte al fumo di sigaretta.

Goals

Valutare in modelli in vitro di cellule epiteliali bronchiali e cellule immunocompetenti (monociti/macrofagi) esposte al fumo di sigaretta gli effetti della ceftarolina sulle risposte immuni, infiammatorie e difensive dell'ospite.

Start date of activity

14/03/2014

Keywords

Toll like receptors, risposte immuni innate, cellule epiteliali bronchiali

Last update: 20/04/2025