GESTIONE SOSTENIBILE DEGLI ECOSISTEMI ACQUATICI E DELLA BIODIVERSITA' (DTA.AD002.057)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Structure responsible for the research project
Water research institute (IRSA)
Project manager
ALDO MARCHETTO
Phone number: 0323518300
Email: aldo.marchetto@irsa.cnr.it
Abstract
La gestione sostenibile degli ecosistemi si basa sulla conoscenza della loro struttura e delle loro funzioni. Questo progetto sviluppa ricerche di base e applicate su ecosistemi d'acqua dolce e terrestri, tenendo conto della pressione antropica e del cambiamento climatico. Obiettivo è quello di acquisire conoscenze scientifiche per pianificare azioni di protezione, gestione e recupero. Vengono sviluppati indici biologici per valutare la qualità ecologica degli ecosistemi. Per gli ambienti acquatici, si aggiornano gli indici della WFD per idrochimica, idromorfologia, fitoplancton, fitobentos, macroinvertebrati, fauna ittica, e si stima l'impatto di specie alloctone su popolazioni naturali. Mediante la paleolimnologia si valutano evoluzione storica e risposta ecosistemica a pressioni antropiche locali e globali. La risposta degli ecosistemi ai cambiamenti globali viene valutata in siti italiani della rete LTER. Si studiano gli effetti a lungo termine delle deposizioni di azoto su foreste, suoli forestali e laghi di aree remote. Tecniche classiche e molecolari di diagnosi tassonomica consentono di studiare biodiversità, tassonomia ed evoluzione di organismi acquatici.
Goals
Fornire una migliore comprensione dei processi che originano e mantengono la biodiversità degli ecosistemi acquatici e creare sistemi efficienti per il monitoraggio biologico e il riuso per una corretta gestione delle risorse.
Start date of activity
10/11/2015
Keywords
Ecologia, Sostenibilità, cambiamenti climatici
Last update: 05/08/2025