Research project

SP_3Ccar (DTA.AD005.101)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)

Structure responsible for the research project

Marine science institute (ISMAR)

Project manager

MARCO BIANUCCI
Phone number: 01871788902
Email: marco.bianucci@cnr.it

Abstract

Il progetto 3Ccar fornirà sistemi e componenti elettronici (ECS) fortemente integrati, per il controllo e la gestione del sistema complessivo powertrain, per la mobilità elettrica di massa, sia stradale che marina. I nuovi semiconduttori Complexity management- Control-Reduction, che saranno utilizzati promettono infatti di garantire un livello oggi sconosciuto di efficienza energetica per i sistemi di trasporto. L'impatto di 3Ccar è dato quindi dall'utilizzo di innovazioni tecnologiche nel settore dell'elettronica e dei semiconduttori per gestire il continuo aumento delle funzionalità e della complessità. Questo porta anche a sistemi intrinsecamente più efficienti, robusti e economici. Il progetto coinvolge OEM, istituti di ricerca, governi e distributori, e perciò rafforza l'Europa, nel suo insieme, con forti potenzialità per generare crescita economica e nuovi posti di lavoro.

Goals

Il progetto 3CCAR nel suo complesso ha come obiettivo quello di aumentare il livello di accettazione da parte dei consumatori dei veicoli elettrici attraverso la massimizzazione del livello di comfort del veicolo in tutte le condizioni ambientali e al minimo costo; la durata è di 36 mesi a partire dal 1 gennaio 2015.

Start date of activity

01/01/2015

Keywords

Mobilità elettrica, Nautica eco-sostenibile, Integrazione sottosiestemi powertrain

Last update: 04/08/2025