Relazioni Esterne, Media, Comunicazione e Marketing (DIT.AD005.012)
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Project area
e-Infrastructure (DIT.AD005)Structure responsible for the research project
Institute for informatics and telematics (IIT)
Project manager
ANNA VACCARELLI
Phone number: 0503152635
Email: anna.vaccarelli@iit.cnr.it
Abstract
L'unità Relazioni Esterne, Media, Comunicazione e Marketing ha il compito principale di curare l'immagine e la comunicazione del Registro. Le principali attività sono: - Relazioni con i Registrar - Segreteria organizzativa corsi ed eventi - Comunicazione - Marketing - Formazione (interna e esterna) - Progetto Ludoteca del Registro (www.ludotecaregistro.it) che svolge formazione nelle scuole anche attraverso l'alternanza Scuola-Lavoro- Redazione prodotti editoriali (quarter.it, video divulgativi, fumetti, ecc.) - Web Tv - Internet Festival- Progettazione e realizzazione della trasmissione radio Aula40 (www.radioaula40.cnr.it) - Comunicazione delle attività del CybersecurityLab - Gestione del sistema qualità del Registro .it - Relazioni con la Stampa - Progetti e collaborazioni con diversi soggetti esterni. All'interno dell'Unità opera l'Ufficio relazioni con la stampa le cui attività sono finalizzate a promuovere l'immagine dello IIT, del Registro. Contribuisce anche a rapporti con gli organismi internazionali quali ad esempio Centr. Collabora con la webTv del CNR. Gestisce i contenuti del sito web del Registro .it e di svariati altri siti, collabora alla redazione del sito del Cnr.
Goals
Obiettivo principale dell'attività è la cura della comunicazione e dell'immagine del Registro, dei suoi elementi caratterizzanti (innovazione, ricerca, trasparenza, efficienza, affidabilità) e della sua mission (interesse pubblico, equo trattamento e pari accessibilità tra i soggetti), oltre che i rapporti con i Registrar e il loro l'aggiornamento tecnico attraverso la formazione e incontri ad-hoc. Altrettanto importante e' l'obiettivo della diffusione della cultura digitale, con particolare attenzione verso il mondo della scuola e delle imprese, anche attraverso l'organizzazione o la partecipazione ad eventi mirati e attivita' di formazione anche online.
Notevole attenzione è dedicata alla informazione e ai rapporti con i giornalisti per ottenere una buona visibilità mediatica e in generale alle pubbliche relazioni.
Il mondo delle imprese è destinatario di azioni mirate per accrescere la consapevolezza dell'uso della rete ai fini del business delle aziende. La formazione dei giovani sull'uso consapevole e sicuro della rete e' uno degli obiettivi che vengono perseguiti. Nel 2020 è stata avviata una nuova campagna di comunicazione e marketing.
Start date of activity
01/05/2006
Keywords
comunicazione, nome a dominio, divulgazione
Last update: 08/08/2025