DeLIGHTeD - RBFR12RS1W_002 (DFM.AD005.018)
Thematic area
Physical sciences and technologies of matter
Project area
Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)Structure responsible for the research project
Institute for photonics and nanotechnologies (IFN)
Other structures collaborating in the research project
Project manager
GIORGIO PETTINARI
Phone number: 06415221
Email: giorgio.pettinari@cnr.it
Abstract
Il progetto DeLIGHTeD si posiziona all'avanguardia nell'ambito della ricerca in Nanofotonica, attraverso lo sviluppo di un nuovo metodo per la realizzazione di nano-emettitori site-controlled (punti quantici, ma anche singoli complessi di impurità) ed il loro accoppiamento con cavità a cristallo fotonico (CF). La fattibilità di questo approccio, che si basa sull'idrogenazione spazialmente selettiva di semiconduttori contenenti piccole percentuali di azoto, è stata recentemente dimostrato grazie alla stretta collaborazione tra Sapienza Università di Roma e IFN-CNR. Inoltre, le cavità a CF impiegati nel progetto sono progettati con un innovativo metodo semi-analitico, recentemente introdotto dal coordinatore del progetto (Dr. M. Felici), che attraverso la definizione di una relazione diretta tra la distribuzione del campo elettromagnetico richiesto e la costante dielettrica della cavità a CF, permette di superare le limitazioni delle procedure computazionali attualmente impiegate nella progettazione di cavità a CF.
Goals
Il progetto DeLIGHTeD mira allo sviluppo di nuovi metodi per l'integrazione di nano-emettitori in cavità a cristallo fotonico, grazie a un approccio multidisciplinare che combinerà scienza dei materiali, tecniche litografiche all'avanguardia, engineering dei difetti e strumenti avanzati per la modellizzazione e il design di dispositivi fotonici. Una delle pietre angolari dell'attività di progetto è rappresentata da un nuovo metodo per la fabbricazione di nano-emettitori ordinati (recentemente messo a punto all'interno della collaborazione fra Sapienza Università di Roma e IFN-CNR), basato sulla passivazione dell'azoto nei nitruri diluiti in seguito ad irraggiamento con idrogeno.
Start date of activity
21/03/2013
Keywords
cristalli fotonici, Nanofotonica, ottica quantistica
Last update: 06/07/2025