Progetto a valenza internazionale NFFA - Roadmap ESFRI (DFM.AD006.020)
Thematic area
Physical sciences and technologies of matter
Project area
Infrastrutture di ricerca , strumentazione avanzata e nuove metodologie sperimentali e di calcolo (DFM.AD006)Structure responsible for the research project
Department Physical sciences and technologies of matter
Other structures collaborating in the research project
- Institute for photonics and nanotechnologies (IFN)
- Institute for superconductors, oxides and other innovative materials and devices (SPIN)
- Institute of materials (IOM)
Project manager
giorgio rossi
Phone number: 3358466525
Email: Giorgio.Rossi@iom.cnr.it
Abstract
"Design Study Nano Foundry and Fine Analysis (NFFA)" progetta e implementa una infrastruttura per le nanoscienze, aperta all'utenza nazionale e int.le, che integri facilities sperimentali e teoriche, per la progettazione, sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle e nanostrutture, anche con i metodi dell'analisi fine basati sulle sorgenti di radiazione e di simulazione/modellizzazione basati sull'utilizzo di supercalcolo. Il progetto ha preso le mosse dal Design Study NFFA-DS FP7 (IOM coordinatore, 5 partner) ed è attualmente affiancato dal progetto NFFA-Europe (H2020, IOM coordinatore, 20 partner) che finanzia l'accesso ai laboratori esistenti co-localizzati con le grandi sorgenti di radiazione per l'analisi fine e per la simulazione di nanosistemi, oltre alla ricerca su tematiche e metodiche di frontiera per le nanoscienze e di networking e formazione. La realizzazione di laboratori avanzati, progettati per essere accessibili all'utenza, procede con realizzazioni sul sito di Trieste (IOM e collaborazione con Elettra-Sincrotrone Trieste) di nuove facilites, come la spettroscopia ultraveloce.
Goals
Realizzazione dell'infrastrutture NFFA-Trieste e sua piena operatività per la ricerca e per l'accesso di utenza scientifica e per l'innovazione
Realizzazione di strumentazione unica in Italia per la sperimentazione con sorgenti e metodi ad alta risoluzione temporale, aperta all'utenza
Realizzazione di strumentazione unica in Italia per la determinazione strutturale di nanoparticelle
Start date of activity
01/08/2008
Keywords
Infrastrutture di ricerca, nanoscienze, luce di sincrotrone
Last update: 19/01/2025