Project areas

Goals

Obiettivo generale dell'Area Progettuale SDE è quello di sviluppare sensori e dispositivi elettronici con prestazioni e funzionalità avanzate, utilizzando materiali funzionali e approcci tecnologici innovativi. Per i sensori gli obiettivi saranno quelli di ottenere alta sensitività e selettività verso molecole biologiche e contaminanti chimici e fisici, per applicazioni in campo biomedico e...

Department

Physical sciences and technologies of matter

Goals

L'area progettuale si propone di sviluppare l'intera filiera per lo studio di base dei processi fino alla progettazione e realizzazione di dispositivi operanti in regime quantistico e alla loro applicazione principalmente nei campi dell'informazione quantistica, della crittografia, della metrologia, e nuove frontiere quali la quantum biology e il quantum sensing.
...

Department

Physical sciences and technologies of matter

Goals

Le attività dell'Area sono centrate su diverse tipologie di materiali, quali: semiconduttori organici, composti con metalli di transizione, ossidi non convenzionali, polimeri, biomateriali, materiali ferroelettrici, magnetici, superconduttori, materiali ibridi e nanostrutture e nanotecnologie basate su di essi. Gli sviluppi di nuovi materiali sono esempi di campi di ricerca innovativa, che...

Department

Physical sciences and technologies of matter

Goals

In generale, questa Area Progettuale ha come obiettivo l'avanzamento della conoscenza nel campo della complessità, che include economic complexity, neuroscienze, scienze sociali, biofisica dei sistemi complessi, materia soffice condensata, e sistemi biologici a tutti i livelli di scala.
...

Department

Physical sciences and technologies of matter

Goals

L'area progettuale si pone l'obiettivo di svolgere ricerche nel campo della fotonica avanzata e delle sue applicazioni, con un approccio interdisciplinare aperto all'interazione con le altre tecnologie chiave abilitanti, in particolare nanotecnologie, materiali avanzati, micro/nanoelettronica, advanced manufacturing. Partendo dalle competenze di fisica atomica e della materia e combinandole con...

Department

Physical sciences and technologies of matter

Goals

Il DSFTM intende consolidare ed incrementare le competenze nella progettazione e realizzazione di strumentazione innovativa e di nuove metodologie sperimentali e di calcolo per estendere la frontiera della conoscenza nella scienza della materia e contribuire al rilancio della competitività delle industrie ad alta tecnologia del paese attive nel campo dei nuovi materiali e delle nanotecnologie...

Department

Physical sciences and technologies of matter

Goals

Obiettivo dell'AP è di integrare e coordinare le competenze del CNR sulla Fisica del Plasma e sulle sue applicazioni per utilizzarle con efficacia nell'affrontare le sfide poste dai bandi competitivi nazionali ed europei nei settori della FTC, dell'aerospazio, ambiente, energetica, beni culturali, e le richieste di supporto scientifico e tecnologico da parte di aziende che utilizzano le...

Department

Physical sciences and technologies of matter

Last update: 03/12/2023