Research project

Sistema robotico di Campionamento e Analisi Laser in situ dei Materiali Contenenti Amianto (CALMA) (DIT.AD008.168)

Thematic area

Engineering, ICT and technologies for energy and transportation

Project area

Fabbrica del Futuro (DIT.AD008)

Structure responsible for the research project

Institute of applied physics "Nello Carrara" (IFAC)

Project manager

SALVATORE SIANO
Phone number: 0555225310
Email: s.siano@ifac.cnr.it

Abstract

L'amianto è stato largamente utilizzato per la realizzazione di molteplici tipologie di MCA tra cui anche intonaci, pannelli, pavimentazioni, canalizzazioni sotterranee di acquedotti o scarichi fognari e altro. La caratterizzazione analitica degli specifici minerali ivi presenti viene solitamente condotta in laboratorio, sfruttando microscopia ottica ed elettronica, diffrattrometria X (XRD), spettroscopia IR e Raman, talvolta in combinazione con fluorescenza X (XRF) e altre analisi elementali. In particolare, i sistemi ¼-Raman consentono l'identificazione mineralogica delle varie fibre con alto grado di selettività spaziale e spettroscopica. Il progetto CALMA intende sfruttare e ulteriormente accrescere le note potenzialità di quest'ultima tecnica, combinandola con il campionamento laser e sviluppando nuovi apparati robotici per l'analisi direttamente in situ dei MCA e dell'erionite.

Goals

Il progetto propone lo sviluppo e la verifica in laboratorio ed eventualmente on site di un primo prototipo di testa di misura costituita da: 1) un apparato di campionamento che potrà essere meccanico o basato su ablazione laser; 2) un apparato di raccolta e posizionamento del materiale prelevato; 3) un obiettivo e altre ottiche, una videocamera digitale, illuminazione e movimentazioni, che costituiscono un microscopio ultracompatto; 4) equipaggiamento di detto microscopio con eccitazione laser e corrispondente linea di spettroscopia Raman; 5) linea di spettroscopia NIR. Le linee spettroscopiche saranno ottimizzate al fine di ottenere caratterizzazioni mineralogiche del contenuto di amianto del campione in esame. Tale testa di misura sarà dotata di controllo a distanza e potrà essere agevolmente posizionata in futuro su telai, aste, binari, esoscheletri, UGV e altro.

Start date of activity

01/01/2020

Keywords

Micro-Raman, Amianto, NIR

Last update: 02/08/2025