FONDAZIONE BOLLE DI MAGADINO (VERBANIA) (DTA.AD002.180)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Structure responsible for the research project
Water research institute (IRSA)
Project manager
NICOLETTA RITA RICCARDI
Phone number: 0323518300
Email: n.riccardi@ise.cnr.it
Abstract
L'espansione delle specie aliene Corbicula fluminea e Sinanodonta woodiana nel Lago Maggiore è monitorata dal 2010. Dopo un primo insediamento nel bacino sud del lago sia Corbicula che Sinanodonta hanno esteso l'areale di diffusione verso nord. I monitoraggi condotti durante l'estate del 2013 rivelavano uno spostamento del fronte di insediamento delle popolazioni di Corbicula fino al bacino svizzero del lago, mentre Sinanodonta risultava ancora limitata al bacino italiano, con la popolazione più a nord rilevata a Germignaga. La riserva delle Bolle di Magadino e il limitrofo porticciolo ospitavano già nel 2013 una popolazione abbondante, ben strutturata e riproduttiva di Corbicula fluminea, mentre non era stata rinvenuta Sinanodonta woodiana.
I campionamenti effettuati nelle Bolle nel 2013 avevano, inoltre, rivelato la presenza di una ricca popolazione di specie native di unionidi (Unio elongatulus e Anodonta spp).
Dal 2015 è stato a il presente progetto mirato alla valutazione della distribuzione, abbondanza e impatto delle specie aliene di bivalvi nelle Bolle di Magadino.
Goals
Valutazione della distribuzione, abbondanza e impatto delle specie aliene di bivalvi nelle Bolle di Magadino.
Start date of activity
03/11/2015
Keywords
magadino
Last update: 11/05/2025