ASP CALTANISSETTA - Protocollo di studio progetto CCM 2010 SEpiAs residenti nell'area di Gela (DSB.AD008.077)
Thematic area
Project area
Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)Structure responsible for the research project
Institute of clinical physiology (IFC)
Project manager
FABRIZIO BIANCHI
Phone number: 050315-2100
Email: fabriepi@ifc.cnr.it
Abstract
Studio in collaborazione con l'Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta per la rivalutazione dei soggetti inclusi nel progetto CCM 2010 SEpiAs e residenti nel comune di Gela che hanno mostrato valori di arsenico inorganico e/o inorganico e specie metilate MMA-DMA più elevati dei valori di riferimento stabiliti a livello nazionale ed internazionale. Lo studio si avvale della collaborazione dell'ISS per la speciazione dell'arsenico urinario.
E' prevista la somministrazione di questionario standardizzato a tutti i donatori per valutare abitudini, stili di vita, sintomi e malattie, esposizioni ambientali e occupazionali e percezione del rischio. I risultati sono comunicati prima, durante e alla fine dello studio agli amministratori e al pubblico.
Goals
Realizzare uno studio finalizzato alla rivalutazione dei soggetti inclusi nel progetto CCM 2010 SEpiAs e residenti nel comune di Gela che hanno mostrato valori di arsenico inorganico e/o inorganico+specie metilate MMA-DMA più elevati dei valori di riferimento stabiliti a livello nazionale ed internazionale (rif. pag 78-79 del Supplemento 1 Anno 38 (3-4) 2014, Epidemiologia & Prevenzione, scaricabile all'indirizzo http://www.epiprev.it/materiali/2014/EP3/Sepias_unico.pdf).
Start date of activity
28/05/2015
Keywords
Gela, inquinamento ambientale
Last update: 03/08/2025