09/06/2010
Giovedì 10 e venerdì 11 giugno a Genova un convegno nazionale di presentazione dell'Istituto, che sarà dedicato a ricerche nel campo della superconduttività e dei materiali innovativi
Il Dipartimento Materiali e Dispositivi del Consiglio nazionale delle ricerche presenta l'Istituto Spin, neo costituita struttura di ricerca del Cnr dedicata a ricerche avanzate nel campo della superconduttività e della fisica e tecnologia dei materiali innovativi, che sarà presentata ufficialmente giovedì 10 e venerdì 11 giugno a Genova, città che ospiterà la sede istituzionale dell'Istituto (Villa Balbi Brignole, Corso F. M. Perrone 24).
Spin raccoglie le eccellenze scientifiche del nostro Paese nel campo dei materiali superconduttori e altri materiali 'di frontiera' per dispositivi elettronici e per l'energetica, riunendo gruppi di ricerca di Genova, Napoli, Salerno e L'Aquila, e conducendo studi sia di tipo teorico sia di tipo sperimentale orientati allo sviluppo di micro e nano dispositivi elettronici superconduttori e dispositivi innovativi basati su ossidi e su materiali organici e nanostrutturati.
Ne sono esempi il progetto MagDrive, cui partecipano ricercatori genovesi con altri gruppi europei di Spin, volto alla realizzazione di componenti magnetici e superconduttivi per motori caratterizzati da durata eccezionale, utili per applicazioni robotiche e spaziali e il progetto europeo MAMA (MAteriali Multifunzionali Avanzati) che coinvolge i ricercatori di Spin delle sedi di Napoli e Salerno rivolto allo sviluppo di materiali multifunzionali avanzati basati su ossidi per dispositivi elettronici di futura generazione.
"Con la costituzione di Spin a Genova il Cnr mira a valorizzare al meglio le competenze e le dotazioni strumentali disponibili, ad attivare sinergie ancora parzialmente inespresse e a garantire il raggiungimento di una adeguata massa critica che renderà Spin il punto di riferimento per la ricerca e il trasferimento tecnologico nei settori in cui opera", afferma il direttore di Spin Ruggero Vaglio, fisico napoletano tra i più autorevoli punti di riferimento a livello nazionale nel settore della superconduttività.
Il convegno del 10-11 giugno vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Presidente del Cnr Luciano Maiani, del Direttore del dipartimento Materiali e Dispositivi del Cnr Massimo Inguscio, di ricercatori e dirigenti di ricerca coinvolti nelle attività di Spin e di rappresentanti del mondo industriale e istituzionale genovesi quali Fabrizio Ferrari, Presidente del Gruppo Piccola Industria di Confindustria Genova, oltre che di rappresentanti della Regione Liguria.
Roma, 9 giugno 2010
Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383