04/11/2005
Roma, 8 - 9 novembre 2005 Cnr (Piazzale A. Moro 7)
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), l'Ente per le nuove tecnologie l'energia e l'ambiente (Enea) e l'Università di Roma "La Sapienza" confermano il loro impegno sul fronte della ricerca che guarda ad un sistema energetico davvero sostenibile e in quest'ottica promuovono insieme questo evento sulla mobilità sostenibile. "Auto e mobilità per la città del futuro" è, infatti, il tema di riferimento per le due giornate di incontro con la Stampa.
H2 Roma 2005 metterà a fuoco il ruolo che le tecnologie automobilistiche più avanzate giocano nella riduzione dell'inquinamento, nella prospettiva di un sistema energetico sostenibile che ha come orizzonte di riferimento l'Idrogeno.
In particolare il tema del primo giorno è "L'auto del futuro". E' dedicato al mondo dell'industria e in questo contesto i leader mondiali dell'auto: BMW, DaimlerChrysler, Ford, General Motors, Honda, Toyota e Volvo delineano la loro auto del futuro e ne discutono nell'ambito di una tavola rotonda con la Stampa, con il mondo della ricerca e con il pubblico presente in sala. "Il punto di vista della ricerca" è il riferimento del secondo giorno. La ricerca indipendente fa il punto con l'Istituto di tecnologie avanzate per l'energia Itae-Cnr, Enea Cirps-Università di Roma "La Sapienza" sulle opportunità che le nuove frontiere tecnologiche sono in grado di offrirci. Vengono inoltre presentati i risultati di azioni e sondaggi effettuati sul tema Auto &Ambiente con l'obiettivo di riportare le opinioni e il punto di vista finale del consumatore e degli operatori del settore e far avvicinare sempre di più il mondo della ricerca ai giovani che, per la prima volta, parteciperanno come ospiti ad H2 Roma con una rappresentanza di studenti delle scuole medie superiori, accompagnati dai loro professori. All'esterno della sala convegni, in piazzale Aldo Moro sarà allestita un'Agorà delle Tecnologie Avanzate. Si tratta di un'area per certi aspetti didattica, in cui i partner automobilistici di H2 Roma consentono al pubblico un "contatto" con spaccati, prototipi e veicoli pronti o prossimi ad entrare sul mercato, con le più avanzate tecnologie, progettate per una mobilità più sostenibile. In questo contesto i ragazzi delle scuole avranno l'opportunità di fare una visita guidata con ingegneri esperti del settore ed apprendere il futuro già oggi possibile. L'evento è organizzato con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio - Dipartimento per le Politiche Comunitarie, del Ministero dell'Ambiente e del Territorio, della Regione Lazio e del Comune di Roma e vede queste Istituzioni presenti e coinvolte nel contesto degli interventi e della tavola rotonda.
Roma, 4 novembre 2005
Per informazioni: email: ufficiostampa@h2roma2005.org - sito web: www.h2roma2005.org
Ufficio stampa Cnr: Maria Teresa Dimitri Tel. 06/49933443 email: mariateresa.dimitri@cnr.it
Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383