20/07/2005
Dal 22 al 26 agosto l'Area della ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa ospiterà la SatNEx International Summer School, una scuola estiva per fornire a giovani ricercatori e dottorandi l'opportunità di approfondire, con autorevoli studiosi, le conoscenze nell'ambito delle tematiche della comunicazione satellitare
E' una sorta di campus estivo per 'comunicatori satellitari'. SatNEx - la prima Rete di Eccellenza in Comunicazioni Satellitari europea, istituita nell'ambito del VI Programma Quadro per la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico finanziato dalla Commissione Europea, che riunisce 22 tra università ed enti di ricerca di nove Paesi (Italia, Austria, Francia, Germania, Grecia, Regno Unito, Slovenia, Spagna e Ungheria) - organizza una scuola estiva internazionale per mettere a disposizione di giovani ricercatori e dottorandi di ricerca le numerose competenze e conoscenze in possesso della rete.
La SatNEx International Summer School sarà ospitata, per questo suo primo anno di vita, presso l'Area della Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, dal 22 al 26 agosto 2005, con l'organizzazione di Erina Ferro, ricercatrice dell'Istituto di Scienze e Tecnologie dell'Informazione 'Alessandro Faedo' (Isti) del Cnr di Pisa.
"La scuola vuole unire le forze dei rispettivi Paesi, in un'ottica di collaborazione a lungo termine, per trasmettere ai giovani, europei e non, le più avanzate conoscenze nei principali aspetti delle telecomunicazioni", spiega Erina Ferro, "ed aiutare così la creazione di una nuova generazione di ricercatori". La scuola include anche il workshop finale del Progetto Europeo COST 272, che conclude il suo programma quadriennale sul tema della 'Consegna di servizi packet-oriented via satellite (Packet-oriented service delivery via satellite)', cioè i servizi di traffico dati multimediali (voci, video, etc.).
Le iscrizioni alla scuola sono assolutamente gratuite e chiuderanno il 31 luglio 2005.
Roma, 20 luglio 2005
La scheda
Che cosa: Scuola estiva internazionale sulla comunicazione satellitare
Dove: Area della Ricerca del Cnr, Via G. Moruzzi, 1 , San Cataldo, Pisa
Quando: dal 22 al 26 agosto 2005
Per informazioni: dott. Erina Ferro, Istituto di Scienze e Tecnologie dell'Informazione 'Alessandro Faedo' del Cnr di Pisa; tel. 050.3153070; e-mail: Erina.Ferro@isti.cnr.it;
segreteria: Daniela Falconetti summer-school-org@isti.cnr.it e www.satnex.org
Ufficio Stampa Cnr: Rosanna Dassisti, tel. 06.4993.3588, e-mail: rosanna.dassisti@cnr.it
Marco Ferrazzoli, tel. 06.4993.3383, e-mail: marco.ferrazzoli@cnr.it
Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383