Press release

"Europe": identità continentale e nazionali a confronto

01/06/2005

Il festival patrocinato dal Cnr e intitolato a "La nostalgia" si apre - domani a Fermo - con un confronto tra intellettuali italiani e francesi, a pochi giorni dal "no" alla Costituzione Ue. Partecipa Edgar Morin, che riceve il Premio Europeo della Cultura

Dal 2 giugno 2005 - organizzata dal Comune di Fermo con il patrocinio del Consiglio nazionale delle ricerche - si svolge la seconda edizione di "Europe", Festival che animerà la zona del fermano, nelle Marche, per un anno intero (la prima sezione dura fino al 12 ottobre) con conferenze, concerti, spettacoli e mostre.

Di grandissimo rilievo l'evento inaugurale che si svolgerà domani alle ore 17,30 nel Palazzo Pretorio di Fermo: un confronto tra due intellettuali italiani - Antonio Prete e Marcello Veneziani - e due francesi, Edgar Morin e Bernard Noel. Si tratta, a pochissimi giorni dalla bocciatura referendaria francese alla Costituzione europea, del primo dibattito di questo tipo, che trova la sua collocazione ideale in un Festival che ha per nome "Europe" e in un'edizione intitolata al tema de "La nostalgia". L'occasione consentirà quindi di affrontare il tema delle radici culturali e religiose dell'Europa e delle trasformazioni in atto che spingono il nostro continente verso altre culture, ma anche - come spiega l'ideatore, Antonio Santori - di "riflettere su quanto sia importante mantenere il nesso che lega le origini e la storia passata dell'Europa (il Mediterraneo, la cultura greco-romana, il cristianesimo) alla spinta verso l'altro, la diversità, il futuro".

Il sociologo Edgar Morin, uno dei maggiori intellettuali francesi ed europei, riceverà a margine del dibattito il Premio Europeo della Cultura.

La manifestazione proseguirà poi con un ricco calendario di appuntamenti estivi e autunnali, ai quali interverranno tra gli altri intellettuali e studiosi come Massimo Cacciari, Giulio Giorello, Margherita Hack, Giulio Ferroni, Vittorino Andreoli, Franco Cardini, Fausto Gianfranceschi, Franco Ferrarotti, Mary Rachelwiltz Pound, sportivi come Marco Tardelli e artisti di levatura internazionale come James Brown, Chuck Berry, Giorgio Albertazzi e i Madredeus (che riceveranno un riconoscimento nell'ambito del premio di poesia "Mario Luzi - Sibilla Aleramo"). Anche due mostre arricchiscono il variegato mondo di "Europe": "Rubens fra Fermo e l'Europa" (Fermo, 10 luglio - 9 ottobre 2005), e "Cartografia e storia naturale del Nuovo Mondo" (Fermo, 12 ottobre 2005 - 8 gennaio 2006).

Roma, 1 giugno 2005

La scheda:
Che cosa: Festival "Europe - La nostalgia"
Chi: Consiglio nazionale delle ricerche - Comune di Fermo
Per informazioni: segreteria del vicepresidente Cnr, Roberto de Mattei, 06/49932628;
Comune di Fermo 0734/284214;
sito www.europefestival.it

Capo Ufficio stampa
Marco Ferrazzoli
tel 06/49933383
marco.ferrazzoli@ufficiostampa.cnr.it
www.stampa.cnr.it

Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383