03/06/2003
Esponenti del mondo dell'industria e della ricerca si incontreranno mercoledì 4 giugno 2003, presso l'Aula Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Roma (Piazzale Aldo Moro, 7) ore 9,00, per delineare le nuove frontiere del mondo delle telecomunicazioni. Il convegno
presenta i risultati del progetto triennale "Multimedialità - Rete Multimediale Interattiva di Accesso all'Utente" promosso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Scientifica (Miur) e realizzato dall'Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni (IEIIT-CNR), sezione di Bologna, in collaborazione con Siemens Mobile e Marconi Communication
Prenotare servizi socio-sanitari mediante terminali mobili, accedere a informazioni relative al nostro patrimonio artistico tramite servizi interattivi sempre più sofisticati, migliorare la sicurezza dei trasporti grazie a un nuovo sistema intelligente (ITS- Intelligent Transportation Systems), ottenere rappresentazioni fotorealistiche di reperti archeologici. Sono questi alcuni dei vantaggi di cui potremmo godere tra non molto, quando gli ultimi confini della multimedialità saranno superati.
A studiare tecnologie, e relative applicazioni, per le telecomunicazioni del futuro - con particolare riferimento a quelle radiomobili, satellitari e su fibra ottica - sono stati i ricercatori dell'Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni (IEIIT-CNR), sezione di Bologna, coordinati da Oreste Andrisano e affiancati da società del settore, quali Siemens Mobile e Marconi Communication, nell'ambito del progetto triennale "Multimedialità - Rete Multimediale Interattiva di Accesso all'Utente", che le illustreranno dettagliatamente al convegno del CNR, in programma a Roma il 4 giugno 2003, ore 9,00, presso l'Aula Marconi (Piazzale Aldo Moro, 7).
Roma, 3 giugno 2003
Per ulteriori informazioni: Oreste Andrisano 335 6108925
News a cura dell'Ufficio Stampa
Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383