04/11/2002
L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), senza dare alcun preavviso, ha impedito oggi ai colleghi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) della Sezione di Matera dell'Istituto di Radioastronomia di entrare nei loro uffici
Con un ordine di servizio interno, l'Agenzia Spaziale Italiana ha impedito oggi ai ricercatori del CNR di accedere al proprio posto di lavoro.
L'Istituto di Tecnologia Informatica Spaziale del CNR, di recente divenuto Sezione dell'Istituto di Radioastronomia opera da più di nove anni presso il Centro di Geodesia Spaziale dell'ASI, in edifici dati in comodato dalla Regione Basilicata.
Centro ed Istituto hanno sempre collaborato in programmi scientifici nelle aree della geodesia e del telerilevamento. L'interesse per la continuazione di queste attività era stato confermato dalle direzioni di ASI e CNR, che da alcuni mesi stavano preparando una nuova Convenzione operativa.
L'ASI, con una decisione improvvisa ed unilaterale e senza alcuna comunicazione preventiva al CNR, ha negato questa mattina l'accesso ai locali e alle strutture finora utilizzate da 12 ricercatori e tecnici del CNR, sequestrandone di fatto la strumentazione e gli arredi.
Per ulteriori informazioni: Gianni Tofani 051-6399400
Roma, 4 novembre 2002
News a cura dell'Ufficio Stampa
Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383