19/02/2003
Il quindicinale on-line del CNR inaugura una nuova rubrica
rivolta ai bambini dai 7 agli 11 anni: Bambinate
L'Almanacco della Scienza, il quindicinale on-line del Consiglio Nazionale delle Ricerche (www.almanacco.rm.cnr.it), guarda ai più piccoli con una nuova rubrica intitolata Bambinate, piena di spunti curiosi rivolti ai bambini dai 7 agli 11 anni.
"Quello dell'infanzia - spiega Fabrizio Casa, curatore di questa nuova iniziativa - è un mondo tutto da scoprire. Il nostro obiettivo è quello di fare conoscere meglio tutto ciò che viene fatto per i più piccoli al cinema, in letteratura o nel settore dei giochi". La rubrica contiene, oltre ai tradizionali consigli di lettura, una parte dedicata ai giochi: "Più esattamente - sottolinea Casa - alla riscoperta dei giochi di un tempo, passati in secondo piano a causa della tecnologia, ma ancora divertenti e fatti spesso con materiale di recupero: come ad esempio i tappi di bottiglia, le monete o le fionde".
Bambinate darà poi spazio anche alle "Storie del corpo strambo", favole "scientifiche", e a quegli svaghi più recenti, come i video e i dvd, entrati ormai a far parte della vita dei ragazzi.
Roma, 19 febbraio 2003
Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383