-
Guido Villani (Icb-Cnr)
-
Uova. Area marina protetta del Parco Sommerso di Baia – Pozzuoli (NA). 7m. Il mollusco 'phalium granulatum' sulla sommità dell’ovatura appena deposta. Questa specie di Gasteropodi, piuttosto frequente nel Mediterraneo, vive sui fondi sabbiosi. Si riproduce in primavera, deponendo inconfondibili ovature rigide e rosate, che si ergono dal fondo come torri di 20-25 cm (diametro di 7 cm)
-
"Aplysia allo specchio". Laguna Maremorto - Bacoli (NA). Immagine riflessa di una lepre di mare (Aplysia punctata) mentre nuota in prossimità della superficie
-
Alieno in laguna. Laguna Fusaro - Bacoli (NA). Una lepre di mare irsuta (bursatella leachii) sull’ovatura appena deposta su una fronda dell’alga 'Ulva lactuca'. La lepre di mare è entrata nel Mediterraneo più di 30 anni fa attraverso il Canale di Suez. Sullo sfondo, la “Casina Vanvitelliana”
-
Antaeolidiella foulisi. Laguna Maremorto – Bacoli (NA). 1m. Il piccolo nudibranco sulle ovature appena deposte. Questo mollusco, che misura solo pochi millimetri, è una specie aliena proveniente dall’area indo-pacifica e si è diffusa nel Mediterraneo da oltre quarant’anni
-
Alien. Mar Piccolo – Taranto. 3m. Un mollusco nudibranco (Melibe fimbriata) mentre nuota lasciandosi trasportare dalla corrente. Questa specie aliena può misurare fino a 25 cm ed è entrata nel Mediterraneo meridionale attraverso il Canale di Suez circa 15 anni fa
-
“Godiva quadricolor. Laguna Maremorto - Bacoli (NA). 1m. Un mollusco nudibranco, la Godiva quadricolor, accanto al nastro bianco di uova appena deposto su una fronda dell’alga verde Caulerpa prolifera. Questa specie aliena lunga fino a 6 cm, proviene dall’area indopacifica e si è diffusa in Mediterraneo da oltre quarant’anni
-
Simmetrie. Laguna Fusaro - Bacoli (NA). 1m. Primo piano della zona cefalica del mollusco nudibranco Godiva quadricolor
-
Godiva allo specchio. Laguna Fusaro - Bacoli (NA). Immagine riflessa di un mollusco nudibranco (Godiva quadricolor) e del suo nastro bianco di uova deposte su una ascidia (Ciona intestinalis) in prossimità della superficie
-
Thalassoma pavo. Area marina protetta di Punta Campanella, Massa Lubrense (NA). 5m. Ritratto di donzella pavonina. Questa specie è diffusa anche lungo le coste orientali dell’Atlantico ed è comune sui fondali rocciosi poco profondi e ben illuminati
-
Ritratto di bavosa. Laguna Maremorto - Bacoli (NA).1m. Primo piano di un esemplare maschio di 'Bavosa hypleurochilus multifilis'. Questa rara specie aliena proveniente alle coste occidentali dell’Atlantico si è insediata solo da pochi anni in Mediterraneo con popolazioni esigue e a distribuzione circoscritta
-
Narciso. Laguna Maremorto – Bacoli (NA). Un maschio di bavosa pavone (Salaria pavo) riflesso mentre si affaccia dal suo rifugio in prossimità della superficie
-
Sorridendo al futuro. Laguna Maremorto – Bacoli (NA). 0,5m. Un maschio di bavosa pavone (Salaria pavo) mentre vigila sulle uova fecondate per difenderle dai predatori
-
La strana coppia. Laguna Maremorto – Bacoli (NA) – 0,5 m. Una coppia di bavose crestate (Scartella cristata) si affaccia dal rifugio in cui sono custodite le uova fecondate
-
Occhi. Laguna Maremorto – Bacoli (NA). 0,5 m. Alcuni embrioni di bavosa crestata (Scartella cristata) ancora allʼinterno delle uova
-
Ghiozzo allo specchio. Laguna Maremorto – Bacoli (NA). Immagine riflessa di un comune ghiozzo pagello (Gobius paganellus) rifugiato in una rientranza della banchina in prossimità della superficie
-
San Pietro. Area Marina Protetta Punta Campanella, Massa Lubrense (NA) - 40 m. Il pesce San Pietro (Zeus faber) è una specie solitaria che normalmente vive oltre i 50 m e solo raramente si spinge in acque più superficiali
-
Capo Miseno, Bacoli (NA). Due piccole meduse-vespe di mare (Pelagia noctiluca), ben note e temute dai bagnanti per i tentacoli particolarmente urticanti, mentre nuotano in prossimità della superficie
-
Astratto virtuale. Area marina protetta del Parco Sommerso di Gaiola. A causa della scarsissima profondità, i colori dei numerosi organismi marini che ricoprono il fondo delle pozze di marea, all'interno delle Grotte di Trentaremi, si riflettono sotto la superficie