Il Cnr coach scientifico del progetto M.A.R.E.
Il Cnr è coach scientifico del progetto “Marine Adventure Research and Education” (M.A.R.E.), che ha il duplice obiettivo di raccogliere dati scientifici relativi al Mar Mediterraneo e sensibilizzare la società sulla necessità di conoscere meglio i mari per proteggerli. A dar vita al progetto, una partnership scientifica che vede riuniti One Ocean Foundation (OOF), il Circolo Velico Caprera per la parte logistica, la Marina Militare Italiana per la parte istituzionale, oltre a sponsor privati tra cui aziende del calibro di Yamamay, Sorgenia, Polaroid e Synergie.
Fino al 23 luglio è in corso la spedizione scientifica del progetto, che toccherà 23 aree marine protette tra Sardegna, Sicilia e coste tirreniche a bordo del catamarano ONE: 1500 le miglia di navigazione previste, che vedono alternarsi a bordo studiosi e divulgatori tra cui, per il Cnr, Sandro Carniel (dirigente di ricerca presso il Cnr-Isp e direttore della divisione di ricerca del centro CMRE-NATO), e Alessandro Benedetti (ricercatore presso il Cnr-Icmate). Vedi anche l'articolo: "Il Cnr coach scientifico del progetto M.A.R.E." (News del 5/7/2022, Cnr.it).