Cacciatori di microplastiche in azione
L'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ias) e di Outdoor Portofino sono impegnati nel progetto “Micro Plastic Hunters”: le prime attività di monitoraggio hanno riguardato le acque dell’Area Marina Protetta di Portofino. Obiettivo del progetto è quello di validare una nuova metodologia di campionamento delle microplastiche tramite Citizen Scientists in Kayak, al fine di ottenere dati scientificamente robusti sulla contaminazione da microplastiche in aree costiere non ancora indagate e sensibilizzare al problema dell’inquinamento in mare. Vedi anche: "Al via le attività di monitoraggio del progetto "Micro Plastic Hunters" (Nota stampa 22/03/2021) e "Cacciatori di microplastiche" (video Cnr webtv).