05/03/2018
Nei giorni 26-28 Febbraio 2018 si è tenuto a Copenhagen presso il Tivoli Hotel & Congress Center il primo Big Science Business Forum promosso dalla rete degli Industrial Liaison Officiers (ILO) danesi con il fine di mettere in relazione le industrie che operano nel settore della big science, il management dei grandi progetti scientifici europei e gli ILO nazionali. La rilevanza dell'evento risiede nel fatto che il mercato della big science è stimato in circa 10 miliardi di euro per i prossimi 9 anni. Il forum ha riunito circa un migliaio di delegati e numerose imprese che hanno presentato i propri prodotti in 71 stands. La rete di ILO italiani (ILO Network Italia, costituita da Cnr, Infn, Enea ed Inaf) si è presentata con un proprio stand dove erano presenti i propri rappresentanti ed una serie di ditte italiane.
I due giorni di attività sono stati dedicati alla presentazione dei grandi progetti (Cern, Eso, Iter per citare i maggiori) e dei loro progetti per il prossimi anni e della presentazione di esempi di successo di alcune imprese nella big science. Oltre agli interventi orali vi è stata l'occasione di numerosi incontri bilaterali tra le imprese per la creazione di sinergie o tra imprese e gli ILO nazionali, incontri che sono stati considerati estremamente fruttuosi. Lo stand dell'ILO network italia è stato visitato da una delegazione dell'ambasciata italiana in danimarca (con l'ambasciatore Stefano Queirolo Palmas) il quale ha avuto parole di apprezzamento per il lavoro delle imprese italiane nel campo della Big Science e della rete degli ILO italiani.
Appuntamento tra due anni, per il prossimo Big Science Business Forum in una sede di prossima definizione.
Per informazioni:
francesco d'acapito
Cnr-Iom
71 avenue des martyrs Grenoble France
dacapito@esrf.fr
+33 4 7688 2426
Vedi anche:
Immagini: