News

Missione Cnr in Serbia

15/11/2012

Delegazione missione Belgrado
Delegazione missione Belgrado

Una delegazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche in trasferta a Belgrado, lo scorso 13 novembre, con lo scopo di illustrare le attività di ricerca dell'Ente e dei Dipartimenti e avviare, allo stesso tempo, un dialogo strutturato per lo sviluppo di accordi di collaborazione scientifica

L'incontro, organizzato dall'Addetto Scientifico presso l'Ambasciata d'Italia a Belgrado, il dott. Paolo Battinelli, sotto il patrocinio del Ministero dell'Istruzione della Scienza e dello Sviluppo Tecnologico in Serbia e in collaborazione con l'Universita' di Belgrado, l'Association of Italian and Serbian Scientists and Scolars (AIS) e l'Ufficio Accordi e Relazioni Internazionali del Cnr, e' stato aperto dall' Ambasciatore Italiano S.E. Armando Varricchio e dal Rettore dell' Universita' di Belgrado Prof. Vladimir Bumbasirevic, che hanno sottolineato l'importanza e l'intento di rafforzare le relazioni scientifiche tra i due Paesi e di individuare settori comuni per lo sviluppo di azioni di cooperazione scientifica e tecnologica da sviluppare anche in prospettiva di Horizon 2020.

L'evento e' stato dunque l'occasione, in risposta ad un'esigenza conoscitiva espressa dalla comunita' scientifica serba, per illustrare gli obiettivi di eccellenza e di rilevanza strategica dell' Ente in ambito nazionale ed internazionale, laddove e' stato affermato l'intento di creare ulteriori occasioni di scambio e di confronto sui temi del trasferimento tecnologico e dell' innovazione. Hanno preso parte alla missione, in rappresentanza del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Virginia Coda Nunziante, Francesca Tolve, Antonella Tajani, Gaetano Cacciola, Massimo Cultraro, Maurizio Peruzzini, Mauro Gamboni, Tullio Pozzan (vedi foto della delegazione).

 

Riferimenti: per informazioni Francesca Tolve, Ufficio Accordi e Relazioni Internazionali, tel.: 06 49932211, e-mail: francesca.tolve@cnr.it