02/10/2012
Il 2 ottobre il presidente del Cnr Luigi Nicolais partecipa ad Ottawa, in Canada, presso la Carleton University, alla tavola rotonda 'Spin-off and startups: innovation partnerships between universities, researchers, istitutions and industry'. Si discuterà di nuovi progetti di ricerca e di potenziali startup nei settori dell’aerospazio, dell’agroalimentare e dell’automotive.
L’evento, organizzata dall’ambasciata italiana in collaborazione con la Carleton University e l’Università di Toronto, intende incentivare il dibattito tra i principali soggetti dell'innovazione: il mondo accademico, l'industria e le istituzioni che forniscono sostegno all'intero sistema economico e scientifico.
“Il dialogo tra questi attori è di rilevante importanza dato il ruolo che l'innovazione scientifica e tecnologica svolge nel promuovere il benessere comune attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, l’apertura di nuovi mercati e infine la creazione di nuovi posti di lavoro”, dichiara Emanuele Fiore, ricercatore Cnr e addetto scientifico dell’Ambasciata italiana.
Per ulteriori informazioni è disponibile Emanuele Fiore, Ambasciata d'Italia a Ottawa, tel. +1 613 232 45 37, e-mail emanuele.fiore@esteri.it
Vedi anche: