From Highlights

Nuove prospettive nello sviluppo di sistemi per la rappresentazione

×

Warning message

This content has not yet been translated. What you're seeing is the content in the original language.

Il progresso tecnologico degli ultimi anni ha portato a un enorme sviluppo di sistemi di restituzione grafica, ora accessibili a un pubblico vasto ed eterogeneo. La produzione di forme digitali 3D, ad esempio, è oggi un'operazione relativamente semplice: un modello digitale di questo tipo può essere visto come un plastico virtuale che si può visualizzare, analizzare o manipolare tramite un computer. Queste tecnologie hanno portato a una graduale riduzione dell'essenza materiale della nostra realtà. Questo vuol dire poter sostituire l'interazione con oggetti materiali con processi e servizi sempre più virtuali, innescando un processo di smaterializzazione. Disporre di strumenti computazionali efficienti ed efficaci per la manipolazione di oggetti digitali in 3D è diventato, quindi, di primaria importanza in diversi settori applicativi, come la conservazione dei beni culturali, la produzione industriale, la medicina e in attività sociali, quali l'intrattenimento e il social networking. La Grafica Computazionale è la disciplina di riferimento per la gestione di forme 3D e al suo interno la matematica gioca un ruolo fondamentale. In questo settore, il contributo dell'Istituto CNR-IMATI di Genova consiste nella rivisitazione di teorie classiche per la classificazione di spazi astratti nel contesto applicativo, con i vincoli e i problemi che esso comporta. Come risultato delle ricerche svolte, si può dire che è possibile associare a una forma 3D complessa una rappresentazione simbolica altamente informativa ed estremamente semplificata. Questo tipo di astrazione dell'informazione visuale, basata sulla combinazione di matematica e informatica, apre nuove prospettive nello sviluppo di sistemi per la rappresentazione, la classificazione automatica e il ritrovamento di oggetti digitali 3D.

Authors: S. Biasotti, D. Giorgi, M. Spagnuolo and B. Falcidieno

Title: Reeb Graphs for Shape Analysis and Applications

Journal: Theoretical Computer Science

Year: 2008

References: Vol. 392, Issues 1-3, 28 February 2008, pp. 5-22