Polveri di titanato di bario per i condensatori ceramici
Warning message
This content has not yet been translated. What you're seeing is the content in the original language.I materiali ceramici trovano largo impiego sia nei settori industriali che nelle tecnologie di uso comune. Il titanatodi bario, BaTiO3, è il più importante ceramico impiegato nell'industria elettronica, con una produzione annua di circa 11.000 tonnellate. Grazie alla sua elevata costante dielettrica e alle basse perdite, è largamente utilizzato nella produzione dei condensatori ceramici multistrato, componenti essenziali dei circuiti di qualsiasi apparecchio elettronico. Un telefono cellulare o un personal com- puter contengono da qualche decina a qualche centinaia di questi componenti. La tendenza attuale della tecnologia vede da una parte l'incremento della capacità e dall'altra la miniaturizzazione di tali dispositivi. Ciò comporta la riduzione dello spessore del singolo stratodielettrico, che nell'immediato futuro sarà inferiore ad 1 micro- metro, e l'aumento del numerodegli strati a valori dell'ordine di 1.000. Per realizzare strati cosi sottili è necessario disporre di polveri costituite da particelle con diametro dell'ordine di 100 nanometri, classificabili come nanoparticelle, omogenee e poco costose. Lo IENI-CNR di Genova ha dimostrato come sia possibile produrre polveri di titanato di bario con tali caratteristiche utilizzando un processo semplice e a basso costo: la reazione allo stato solido tra biossido di titanio, TiO2, e carbonato di bario, BaCO3. La riduzione delle dimensioni delle particelle finali è resa possibile dalla drastica diminuzione (da 1000 a 700°C) della temperatura di reazione, dall'utilizzo di precursori in forma nanometrica e dalla realizzazione di una miscelazione intima dei componenti. Questo processo è competitivo con altri utilizzati per la produzione di nanoparticelle di Ba-TiO3, come ad esempio la sintesi idrotermale.
Authors: M. T. Buscaglia, M. Bassoli, V. Buscaglia e R. Vormberg
Title: Solid-State Synthesis of Nanocrystalline BaTiO3. Reaction Kinetics and Powder Properties
Journal: Journal of the American Ceramic Society
Year: 2008
References: 2008, 91, 2862-2869