Le biotecnologie per il benessere dei popoli in via di sviluppo: un confronto alla Biotech Week 2025
Il 01/10/2025 ore 10.00 - 13.00
Aula Magna, Università degli Studi di Napoli Parthenope
Via Ammiraglio F. Acton, 38
Napoli
Il 1° ottobre, dalle ore 10:00, presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope, si terrà l’evento “Le biotecnologie per il benessere dei popoli in via di sviluppo”, organizzata nell’ambito della XIII Biotech Week 2025. L'iniziativa si propone come un momento di confronto aperto a studenti, docenti e cittadini sul ruolo delle scienze e delle tecnologie per costruire un futuro più equo e sostenibile. L’obiettivo è avvicinare soprattutto le giovani generazioni al valore della ricerca scientifica come strumento di crescita, solidarietà e cooperazione internazionale.
Per il Cnr Iriss interverrà la ricercatrice Erlisiana Anzalone con una relazione dal titolo “Scienze e umanità: il contributo della ricerca per costruire ponti di speranza nei Paesi in via di sviluppo". «La ricerca non è soltanto laboratorio e tecnologia – sottolinea E. Anzalone – ma anche responsabilità, ascolto e capacità di generare cambiamento. È in questo intreccio tra scienza e umanità che possiamo trovare la luce per affrontare le sfide dei popoli più fragili.»
L’iniziativa napoletana si inserisce nell’ambito della Biotech Week, giunta alla sua XIII edizione e coordinata in Italia da Assobiotec-Federchimica. Dal 29 settembre al 6 ottobre, e con una serie di eventi satellite nelle settimane precedente e successiva, la manifestazione propone circa 100 appuntamenti gratuiti tra conferenze scientifiche, laboratori, visite guidate nei centri di ricerca, webinar e incontri divulgativi.
La Biotech Week, che nel 2015 ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, gode quest’anno del patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Organizzato da:
Università Parthenope di Napoli
Referente organizzativo:
Erlisiana Anzalone
CNR - Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo
erlisiana.anzalone@cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: