Un Sorso di Scienza: il mare racconta, la ricerca risponde
Il 26/09/2025 ore 20.30 - 23.00
Pin La spezia, Vle Armando Vittorio Diaz, 2, 19121 La Spezia
Il 26 settembre l'INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sede di Lerici e La Nave di Carta aps, associazione di vela solidale e di cultura del mare, organizzano a La Spezia l'evento Un Sorso di Scienza: il mare racconta, la ricerca risponde in occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. Questa iniziativa fa parte del progetto NET-ScieNcE Together.
Alle 20.30 al PIN si apriranno i tavoli tematici di Un Sorso di Scienza che vedranno i ricercatori e le ricercatrici INGV, CNR, ENEA, NATO STO-CMRE, UNIFI e Norwegian University of Science and Technology dialogare con il pubblico davanti a un drink. Gli argomenti che saranno trattati spaziano dall’ ecologia marina, ai fenomeni meteomarini nel Mar Ligure, all’intelligenza artificiale, alla ricerca in Antartide, alle microplastiche, alle variazioni del livello marino, alla geologia del Golfo della Spezia, al riscaldamento del mare, al clima, agli oceani extraterrestri, alla carriera del ricercatore.
Al tavolo 5 sarà possibile dialogare con Stefano Aliani, dirigente di ricerca presso ISMAR CNR a Lerici, che si occupa di cambiamento globale, comunicazione della scienza e science diplomacy sultema Galileo non era un influencer ma sapeva il fatto suo! Stefano guida progetti e missioni scientifiche in tutto il mondo sulla plastica in mare e partecipa a organizzazioni scientifiche internazionali. È esperto designato dall’International Science Council per i lavori del intergovernmental negotiating committee delle Nazioni Unite (Trattato sulla Plastica).
Mentre al Tavolo 7 invece potrete incontrare Alessandro Benedetti, ricercatore presso l’Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l’Energia del CNR, sede di Genova e parlare di Cacciatori di onde: le mareggiate in Liguria come osservarle in sicurezza. Alessandro è Laureato in Scienze Ambientali, è responsabile scientifico del laboratorio marino politematico MARECO, sito a Bonassola (SP), attivo nella sperimentazione e ricerca di materiali e tecnologie in area mare e nelle scienze ambientali marine. Svolge attività di divulgazione.
Organizzato da:
INGV
La Nave di Carta aps, CNR, ENEA, NATO STO-CMRE, UNIFI e Norwegian University of Science and Technology
Referente organizzativo:
Marina Locritani
INGV
segreteria@navedicarta.it
Evento su prenotazione: www.navedicarta.it o per e-mail a segreteria@navedicarta.it
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeJfw80KD2o1-x3niaVlN0mAPl1qYyMiwsCe4ntYI6jS75Ghg/viewform
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Evento su prenotazione: www.navedicarta.it o per e-mail a segreteria@navedicarta.it
Vedi anche: