Cnr-Dsctm, giornate di dipartimento 2025
Dal 21/10/2025 ore 12.30 al 23/10/2025 ore 15.00
Area della Ricerca CNR - Via Piero Gobetti 101, Bologna
Il consueto appuntamento annuale di discussione scientifica e occasione di incontro per il personale del Dipartimento di scienze chimiche e tecnologie dei materiali (Cnr-Dsctm) si sta avvicinando.
Le Giornate di Dipartimento DSCTM 2025 saranno un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo cruciale della chimica, dei materiali, e della loro integrazione con altre discipline nelle grandi sfide del nostro tempo: transizione ecologica, sviluppo sostenibile, energie rinnovabili, qualità della vita e dell’ambiente, salvaguardia del patrimonio culturale, tutela delle risorse naturali, nuove tecnologie di AI e infrastrutture di ricerca. Oltre ad essere un momento di confronto e di dialogo sulle tematiche scientifiche sviluppate negli Istituti, le Giornate di Dipartimento rappresentano anche una grande opportunità per conoscere le importanti attività di valorizzazione e di divulgazione dei risultati della ricerca verso la società.
Il programma sarà organizzato in invited lectures, presentazioni orali, flash presentation e poster.
Plenary speakers dell’edizione 2025 saranno Marco Falzetti, Direttore APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, Roberto Zoboli, Professore Ordinario di Politica Economica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Enrico Fastelli, HSE & Facility Director di Racing Bulls SpA.
Oltre alle tradizionali sessioni, sarà presente uno spazio dedicato a software scientifici e gaming per la Scienza, ideati e sviluppati dal personale degli Istituti, e alla presentazione degli spin-off del Dipartimento.
Ai sei migliori poster presentati nelle aree tematiche del DSCTM sarà assegnato il “Premio Giornate Scientifiche DSCTM 2025”.
Tutte le informazioni sono disponibili al link https://www.dsctm.cnr.it/it/giornate-di-dipartimento-2025
Organizzato da:
Cnr-Dsctm
Referente organizzativo:
Comitato Organizzatore
Giornate DSCTM
info.dsctm2025@cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Vedi anche: